E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 152
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

La sala sensoriale consente lo svolgimento, in condizioni standardizzate, dell'analisi sensoriale di oli vergini di oliva e l'applicazione di diver

FC

Vibrometro differenziale per la misura senza contatto di vibrazioni di strutture e organi meccanici

FC
  1. Sfera di diametro di 1,9 m rivestita internamento con solfato di bario usata per misure di trasmissione e riflessione.
FC

Sperimentazioni che prevedono progettazione e impiego di sistemi di guida, navigazione e controllo

FC

Permette la visualizzazione stereoscopica e l'interazione con oggetti tridimensionali e scenari sintetici mediante un processo di stereoscopia atti

FC

Le tecniche di analisi d'immagine hanno lo scopo di quantificare delle caratteristiche colorimetriche, geometriche e densitometriche di immagini ac

FC

Sistema di acquisizione dati per la caratterizzazione di flussi turbolenti, dotato di impianto automatizzato di movimentazione sonde, anemometri a

FC

Sistema multi-smart composto da camere a basso costo, SW per la localizzazione di oggetti in real-time, sistema per la ricostruzione di segnali e i

FC

Sistema automatizzato per la cattura di immagini di gel di elettroforesi, per applicazioni di biologia molecolare e analisi proteica

FC

Permette la visualizzazione stereoscopica e l'interazione con oggetti tridimensionali e scenari sintetici attraverso l'utilizzo di occhiali a lenti

FC

Permette la visualizzazione stereoscopica e l'interazione con oggetti tridimensionali e scenari sintetici attraverso occhiali a lenti polarizzate c

FC

Piattaforme HW e SW per sistemi di localizzazione radio RTLS e radar, piattaforme per wireless sensor networks, etc.)

FC

Sonda intensimetrica a n. 2 canali ICP per misure di isolamento acustico e livelli di potenza sonora.

 

FC

Per il trattamento preliminare con ultrasuoni per facilitare le successive operazioni tecnologiche come ad esempio osmosi ed estrazioni

FC

Misura dell'emissività infrarossa e misure spettrali di riflettanza.

FC

Misura delle coordinate cromatiche e del fattore di luminanza "Y" secondo la serie normativa UNI EN ISO/CIE 11664.

FC

Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e visibile di molecole contenenti gruppi cromofori e calcolo quantitativo basa

FC

Spettrofotometro modello “LAMBDA 750S” della ditta PerkinElmer per misure negli intervalli spettrali ultravioletto/visibile/vicino infrarosso, camp

FC