E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Strumentazione completa per la preparazione metallografica di campioni standard inglobati a caldo, campioni inglobati a freddo e sezioni sottili.
Autoclave standard per test di sterilizzazione e sterilizzabilità su dispositivi medicali e materiali.
Dimensioni camera: p 300 mm x ø240 mm
Consente di acquisire il modello matematico di un oggetto (fino ad un ingombro max di circa 1m3) con risoluzione decimale.
Camera climatica per invecchiamenti e prove tecnologiche e meccaniche.
Camera climatica adatta per eseguire test di antigelività su piastrelle, tegole o manufatti simili.
Un colorimetro è uno strumento sensibile alla luce che misura la quantità di colore che viene assorbito da un oggetto o di una sostanza
La cromatografia ionica è una tecnica che consente l’identificazione e la quantificazione di uno o più cationi o anioni in soluzione acquosa.
La resistenza di un materiale ceramico è determinata mediante prove di flessione a 3 o 4 punti.
Dinamometro SCOF
Calorimetro a scansione differenziale ad alta risoluzione, da -125 a +450 °C.
Consente di rilevare la durezza di materiali metallici secondo le scale Brinell, Rockwell e Vickers.
Per studiare, mettere a punto e caratterizzare i vari materiali, è necessario poter effettuare trattamenti termici anche a temperature
Forno a muffola per pirolisi e trattamenti termici in atmosfera inerte, fino a 1000 °C.
Dimensioni camera: 170 x h110 x p300 mm
Forno a muffola per calcinazione, decomposizioni termiche e trattamenti termici. Temperatura fino a 1100°C in atmosfera ARIA.