E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Conduzione di test di scelta in insetti sottoposti a diversi composti volatili.
Acquisizione immagini iperspettrali su campioni solidi per ottenere "fotografie chimiche" di campioni disomogenei
Lo strumento EP1 Fluidigm costituisce la piattaforma genotipica per il miglioramento assistito nell’industria sementiera.
Determinazione degli indici colore, polifenoli totali, antociani e flavanoidi totali in prodotti enologici
Acquisizione dello spettro NIR di campioni solidi o liquidi mediante fibra ottica, sfera integratrice o trasmissione
Acquisizione dello della composizione bromatologica di alimenti e mangimi solidi o liquidi mediante acquisizioni degli spettri VIS e NIR
Attrezzature per l'allevamento di artropodi in condizioni controllate e per sperimentazione con microrganismi entomopatogeni
Analisi micromofologica campioni vegetali per caratterizzazione varietale e studi ecofisiologici
Programma a struttura modulare per la simulazione di una vasta classe sistemi/impianti, comprensivo di pacchetto per programmazione a blocchi trami
Strumento per eseguire test di singoli componenti sw o di più componenti di un software. Per linguaggi C/C++
Workstation utilizzata prevalentemente per ANSYS Mechanical e ANSYS CFD.