E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Determinazione degli aminoacidi liberi, pigmenti (antociani, clorofille, carotenoidi) zuccheri ed acidi organici in materie prime ed alimenti
Supporto tecnologico per l'innovazione di processo e di prodotto per i settori della lavorazione e trasformazione dei prodotti ortofrutticoli e di
Attrezzature per l'allevamento di artropodi in condizioni controllate e per sperimentazione con microrganismi entomopatogeni
Conduzione di test di scelta in insetti sottoposti a diversi composti volatili.
Strumento per pacciamatura. Funzionante anche con pacciamatura biodegradabile
Acquisizione immagini iperspettrali su campioni solidi per ottenere "fotografie chimiche" di campioni disomogenei
Seminatrice parcellare semovente a fila continua e di precisione; seminatrice parcellare trainata e portata di precisione.
Strumentazione per controllare la crescita vegetativa delle plantule da orto ad uso vivaistico.
Lo strumento EP1 Fluidigm costituisce la piattaforma genotipica per il miglioramento assistito nell’industria sementiera.
Estrazione della fibra liberiana ad uso tessile. Laboratorio di estrazione e valutazione qualitativa di fibra liberiana per uso tessile.
Determinazione degli indici colore, polifenoli totali, antociani e flavanoidi totali in prodotti enologici
Acquisizione dello spettro NIR di campioni solidi o liquidi mediante fibra ottica, sfera integratrice o trasmissione
Acquisizione dello della composizione bromatologica di alimenti e mangimi solidi o liquidi mediante acquisizioni degli spettri VIS e NIR
Misurazione della qualità della fibra in termini di resistenza. Laboratorio di estrazione e valutazione qualitativa di fibra liberiana per uso
Attrezzature per l'allevamento di artropodi in condizioni controllate e per sperimentazione con microrganismi entomopatogeni
Analisi micromofologica campioni vegetali per caratterizzazione varietale e studi ecofisiologici