E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 40
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Studio delle caratteristiche dello stato solido (polformismo, amorficità cristallinità) di campioni organici.

PR

Determinazione della velocità di dissoluzione o rilascio dei farmaci da forme farmaceutiche solide.

PR

Apparato per la determinazione del tempo di disaggregazioni di compresse e capsule.

PR

Stabulazione in condizioni rigorosamente controllate di animali da esperimento immunodepressi

PR

Fermentatore di capacità 10 litri per la coltura di cellule per la produzione di proteine ottenute con tecnologia di biologia molecolare

PR

Il Centro ricerca NGF è un laboratorio dotato della strumentazione per l’estrazione di proteine da matrici biologiche, c

BO

Quantificazione del grado di fluorescenza di campioni biologici, cellule, soluzioni organiche

PR

Comprimitrice per la produzione di compresse, completamente automatizzata e programmabile.

PR

Identificazione e la quantificazione di molecole organiche in campioni farmaceutici.

PR

Studio del grado di cristallinità di un materiale in polvere.

PR

Determinazione della dimensione media e della distribuzione dimensionale di una polvere in sospensione o di un aerosol.

PR

Apparecchiatura per la misurazione per la densità d'insieme (bulk density) e della densità di compattazione (tapped density) delle polveri.

PR

Misurazione delle dimensioni, della carica superficiale e della distribuzione dimensionale di nanoparticelle, micelle, liposomi e altri materiali c

PR

Analisi di adsorbimento dinamico di acqua da parte di polveri ad uso farmaceutico.

PR

Produzione su piccola scala di microparticelle ottenute a partire da soluzioni, sospensioni ed emulsioni per essiccamento in seguito a nebulizzazio

PR

Il laboratorio dispone di tecnologie per la derivazione di cellule primarie e linee cellulari, tra le quali:

BO

Il laboratorio è dotato di strumentazione che consente l'analisi di proteine mediante tre diverse metodologie basate su reazioni immunochimiche:

BO

Il laboratorio analizza l’espressione di specifici geni di interesse o di serie di geni pathway-specifici.

BO

Il laboratorio allestisce e analizza preparati istologici, istochimici e immunoistochimici da tutti i distretti corporei compreso il sistema nervos

BO