E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Il Laboratorio nasce nel 2012 a sostegno delle Aziende che intendono certificare lo standard ISOBUS (ISO 11783): protocollo di comunicazione in ele
Videocamera professionale VR dotata di sei lenti fisheye in grado di acquisire immagini a 360° (risoluzione 7680 x 3840 pixels).
La cella robotizzata ha lo scopo di testare soluzioni di Bin Picking e Picking di componenti, tramite Robot e Cobot dotati di soluzioni di riconosc
MATE-XT è stato il primo esoscheletro disponibile in commercio con certificazione EAWS (Ergonomic Assessment Work-Sheet), che attesta la capacità d
Sistema composto di due macchine: la prima, tramite l’impiego di uno specifico solvente estrae il bitume senza alterarlo o danneggiarlo; la seconda
Fessurimetri a filo stand-alone con datalogger integrato per la memorizzazione dei valori di spostamento e temperatura per la valutazione e il cont
Fotocamera reflex digitale professionale (DSLR), dotata di un sensore full frame (35 mm) da 24.5 megapixel.
Sviluppo di POC su soluzioni di visione industriale per rilevamento forme e del posizionamento dei componenti per guidare i bracci robotici.
Laser Scanner 3D a tempo di volo ad alta velocità (fino a 2.000.000 di punti acquisiti al secondo) con sistema di imaging sferico HDR integrato e V
Laser Scanner a tempo di volo che include compensatore biassiale, sistema di controllo e archiviazione dati, fotocamera con auto esposizione, piomb
Realizzazione di simulazioni di layout di Fabbrica. Ottimizzazione dei processi produttivi con metodi di Lean Manufacturing.
Livello digitale per applicazioni quali il livellamento di precisione di superfici piane e in pendenza, l’identificazione della componente vertical
Il playground simula una linea di produzione in scala ridotta per effettuare test di soluzioni robotiche in completa sicurezza.
Ricevitore RTK GNSS Multibanda con precisione centimetrica su distanza fino a 60 km in RTK e addirittura 100 km in modalità PPK.
All'interno del Laboratorio vengono sviluppate soluzioni per assistere le operazioni di assemblaggio manuale.
Nel laboratorio DAL sono a disposizione diverse tipologie di veicoli a guida autonoma, AGV e AMR e si sviluppano soluzioni per il routing, per la m
Stazione totale robotizzata integrate con due camere digitali che consentono di visualizzare e acquisire un’immagine a colori in tempo reale su dis
La taglierina automatica a doppia lama consente di avere, in totale sicurezza, provini con le facce perfettamente parallele, quindi con caratterist
Il laboratorio ha a disposizione l'hardware per testare soluzioni di realtà virtuale ed aumentata a supporto dell'operatore (smart worker)