Via Sicilia 31, Reggio Emilia - Reggio Emilia (RE)
Il Digital Automation Lab (DAL) è un centro innovativo specializzato in tecnologie di manifattura avanzata per la Fabbrica del Futuro e l’industria 4.0. Il DAL supporta le imprese nel miglioramento dei processi di stabilimento attraverso tecniche di lean manufacturing, progetti di digitalizzazione e automazione e implementazione di soluzioni tecnologiche.
L'approccio "TEST BEFORE INVEST" consente alle imprese di valutare gli investimenti in tecnologie digitali di automazione e robotica. Tra i servizi offerti figurano la guida all'innovazione di processo, lo studio di fattibilità, l'analisi preliminare del ROI, la simulazione virtuale, la verifica/validazione in laboratorio fino all’implementazione nel processo produttivo.
Il DAL si concentra più fronti applicativi: Miglioramento dei processi produttivi: adottando logiche Lean Manufacturing si valuta se il processo manifatturiero è pronto per l'automazione e identifica semplificazioni e attività che non aggiungono valore; Analisi delle soluzioni tecnologiche: viene valutata la soluzione tecnologica ideale per il processo produttivo, Ricerca di soluzioni tecnologiche innovative da proporre alle aziende.
Il laboratorio DAL ospita al suo interno diverse tecnologie: soluzioni per automazione di magazzini, AVG, AMR, cobot, esoscheletri, sistemi di visione, robot con visione industriale, sistemi di monitoraggio delle attività produttive.
Vengono supportate start-up innovative nello sviluppo di prodotti innovativi per il manifatturiero.
MANIFACTURING 4.0
DIGITALIZZAZIONE
ISOBUS E CONNETTIVITA’ SISTEMA
Il Digital Automation Lab (DAL) è progettato per rispondere alle esigenze di una vasta gamma di aziende, dalle piccole e medie imprese (PMI) alle grandi aziende. Grazie alla sua specializzazione nelle tecnologie di manifattura avanzata e alla sua flessibilità, il laboratorio è in grado di offrire soluzioni personalizzate per diversi settori industriali.
Il DAL collabora con aziende che operano in settori tipici del territorio Emiliano, come l'automotive, la meccatronica, l'agroalimentare, la logistica e la motoristica. Il laboratorio sviluppa e implementa soluzioni innovative per migliorare la produttività, l'efficienza e la sostenibilità dei processi di produzione. Le aziende clienti sono principalmente aziende manifatturiere.
Il DAL favorisce la transizione delle imprese verso settori emergenti e ad alta tecnologia, come la robotica, l'intelligenza artificiale e l'Internet delle cose (IoT). In questo modo, il laboratorio contribuisce a rafforzare la competitività delle aziende del territorio emiliano e a promuovere lo sviluppo sostenibile dell'industria locale.
Progettazione e sviluppo di nuovi prodotti/processi
- Progettazione concettuale: analisi dei bisogni dei clienti e sviluppo concetti alternativi - Matteo Bartoli
 - Progettazione concettuale: rendering grafico, realtà aumentata, realtà virtuale - Matteo Bartoli
 - Progettazione di sistema: Analisi logistico/produttiva (Lean Production, Supply Chain Management) - Matteo Bartoli
 - Progettazione di dettaglio: Analisi elettro-meccanica statica e dinamica a parametri concentrati e monodimensionale di circuiti, componenti, macchine e sistemi - Matteo Bartoli
 - Design for Assembly/Analisi di assemblaggi, catene di tolleranze e e documentazione tecnica di prodotto (CAD/CAT) - Matteo Bartoli
 - Progettazione integrata e programmazione di impianti robotizzati e macchine automatiche (sistemi flessibili, modulari, configurabili, adattativi) - Matteo Bartoli
 
Processi di lavorazione
Manutenzione e diagnostica
- Manutenzione programmata - Matteo Bartoli
 - Analisi del tempo al guasto di componenti e sistemi - Matteo Bartoli
 - Manutenzione predittiva - Matteo Bartoli
 - Sensori per la manutenzione predittiva - Matteo Bartoli
 - e-maintenance: gestione in remoto della manutenzione e dei guasti - Matteo Bartoli
 - Autodiagnostica - Matteo Bartoli
 - Algoritmi e sistemi per la rilevazione del guasto - Matteo Bartoli
 - Affidabilità - Matteo Bartoli
 - Algoritmi per la identificaizone del guasto - Matteo Bartoli
 - Analisi di segnali per la identificazione del guasto - Matteo Bartoli
 - Analisi vibratoria - Matteo Bartoli
 - Failure Mode and Effect Analysis - FMEA - Matteo Bartoli
 - Fault Tree Analisys - FTA - Matteo Bartoli
 
Materiali
- Metalli: leghe ferrose (acciai, ghise) - Matteo Bartoli
 - Metalli: leghe non ferrose (alluminio, rame, nichel, titanio, magnesio,etc.) - Matteo Bartoli
 
Rumore, Vibrazioni, Dinamica, NVH
- Miglioramento delle prestazioni dinamiche di prodotti o processi produttivi mediante simulazioni e/o test - Matteo Bartoli
 - Equilibratura e bilanciamento - Matteo Bartoli
 - Analisi modale sperimentale - Matteo Bartoli
 - Test vibrazionali e di durata su banchi vibranti - Matteo Bartoli
 - Macchinario rotante: misura dell'irregolarità di moto e dell'oscillazione torsionale - Matteo Bartoli
 
Termofluidodinamica
Modellazione di sistemi fisici e simulazione
- Modellazione matematica di sistemi e processi ad eventi discreti - Matteo Bartoli
 - Modellazione matematica di sistemi e processi tempo-continuo e tempo-discreto - Matteo Bartoli
 - Identificazione di modelli e stima dei parametri - Matteo Bartoli
 - Acquisizione ed elaborazione di segnali per la definizione di modelli - Matteo Bartoli
 
Automazione: attuatori e robotica
- Attuatori elettromeccanici rotativi e lineari - Matteo Bartoli
 - Attuatori termici-elettrici (ibridi) - Matteo Bartoli
 - Attuatori e motori idraulici - Matteo Bartoli
 - Attuatori pneumatici - Matteo Bartoli
 - Catene cinematiche (meccanismi, riduttori, cinghie, manovellismi di spinta, camme, etc.) - Matteo Bartoli
 - Pianificazione delle traiettorie - Matteo Bartoli
 - Architetture di controllo per attuatori - Matteo Bartoli
 - Progettazione hardware - Matteo Bartoli
 - Sistemi operativi (real-time) - Matteo Bartoli
 - Progettazione Software specifico applicativo (acquisizione, elaborazione, controllo, supervisione, …) - Matteo Bartoli
 - Algoritmi di controllo e tecniche cognitive - Matteo Bartoli
 - Sistemi trasmissione dati, comunicazioni (bus, internet, wireless, etc.) - Matteo Bartoli
 - Sistemi interazione uomo-macchina - Matteo Bartoli
 - Progettazione del compito del Robot in celle di lavoro - Matteo Bartoli
 - Collaborazione interattiva Uomo Robot in celle di lavoro intrinsecamente sicura - Matteo Bartoli
 - Autoapprendimento del Robot in celle di lavoro - Matteo Bartoli
 - Flotte di Robot mobili - Pianificazione e coordinamento - Matteo Bartoli
 - Robot Mobili - Localizzazione e navigazione autonoma - Matteo Bartoli
 - Robot Mobili - Applicazioni non industriali - Matteo Bartoli
 - Organi di presa e manipolatori - Matteo Bartoli
 - Cognizione ed autonomia per robot in ambienti non strutturati - Matteo Bartoli
 - Integrazione di sistemi di visione in robotica mobile e fissa - Matteo Bartoli
 
Sensori
- Sensori per grandezze termodinamiche (temperatura e flusso termico) - Matteo Bartoli
 - Sensori meccanici (accelerometri, giroscopi, estensimetri, microfoni), Sensori di tipo tattile, di forza, di coppia. Sensori laser doppler - Matteo Bartoli
 - Sensori ottici, guide d'onda e strutture fotoniche, fibre ottiche - Matteo Bartoli
 - Sensori di flusso, portata e pressione di liquidi e gas e microfluidica - Matteo Bartoli
 - Sensori elettrici, di potenza, e magnetici - Matteo Bartoli
 - Sensori chimici, di gas, di qualità dell'aria indoor, Lab-on-Chip - Matteo Bartoli
 - Integrazione Elettronica di controllo e di front-end con analisi della precisione della catena di acquisizione - Matteo Bartoli
 - Energy harvesting - Matteo Bartoli
 - Integrazione interfaccia segnale, sistemi wireless e wireless sensor network - Matteo Bartoli
 - Integrazione Packaging - Matteo Bartoli
 
Dispositivi e Componenti Elettronici
- Prototipi e linea di produzione - Matteo Bartoli
 
Green IT
- Processi industriali green - Matteo Bartoli
 
Sistemi Embedded
- Flusso di progettazione hardware - Matteo Bartoli
 - Sistemi basati su sensori - Matteo Bartoli
 
Internet delle cose e Sistemi Cyber-Fisici
- Reti di dispositivi di idetificazione (RFID, QR, Beacon..) - Matteo Bartoli
 - Modellazione dei sistemi cyber-fisici - Matteo Bartoli
 - Dispositivi indossabili - Matteo Bartoli
 - Internet delle cose - Middleware - Matteo Bartoli
 - Internet delle cose - Applicazioni - Matteo Bartoli
 - Simulazione di sistemi fisici - Matteo Bartoli
 - Internet delle cose - Sicurezza e crittografia low cost - Matteo Bartoli
 
Automazione, Controllo e Robotica
- Controllo ottimo e identificazione dei parametri - Matteo Bartoli
 - Rilevazione guasti e controllo industriale - Matteo Bartoli
 - Interazione uomo-robot - Matteo Bartoli
 - Robot Mobili - Matteo Bartoli
 - Intelligenza robotica e apprendimento - Matteo Bartoli
 - Manipolazione e controllo di impedenza - Matteo Bartoli
 - Interfacce aptiche e controllo di forza - Matteo Bartoli
 
Tecnologie per la guida autonoma
- Veicoli a guida autonoma - Matteo Bartoli
 - Gestione e applicazioni per veicoli a guida autonoma - Matteo Bartoli
 - Robot e gestione robotica di alto livello - Matteo Bartoli
 - Guida autonoma e individuazione ostacoli - Matteo Bartoli
 - Veicoli, movimento e sistemi di controllo ibridi - Matteo Bartoli
 
Computer Vision e Visual Computing
- Visione artificiale in ambito industriale - Matteo Bartoli
 - Analisi di immagini e video - Matteo Bartoli
 - Pattern recognition e clustering - Matteo Bartoli
 - Visione 3D - Matteo Bartoli
 - Realtà aumentata/virtuale - Matteo Bartoli
 
Ingegneria del software
- Software open source - Matteo Bartoli
 
Intelligenza artificiale e ottimizzazione
- Modellazione e simulazione dei sistemi - Matteo Bartoli
 - Machine learning - Matteo Bartoli
 - Reti cognitive - Matteo Bartoli
 - Ottimizzazione lineare e non lineare - Matteo Bartoli
 - Gestione e modellazione dei processi di Business - Matteo Bartoli
 
Energie sostenibili: tecnologie e sistemi di produzione
- Integrazione dei sistemi energetici - Matteo Bartoli