E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Il laboratorio è dotato di probe-station della Micromanipulator per la caratterizzazione parametrica di dispositivi elettronici, elettromeccanici e
All’interno della palazzina del Tecnopolo Bologna CNR è situato il laboratorio chimico di MISTER.
MISTER dispone di un laboratorio di ottica dotato di banco ottico polivalenteper la caratterizzazione dei dispositivi ottici
Il laboratorio packaging è attrezzato per lo svolgimento di diverse tipologie di attività che vanno dalla realizzazione e caratterizzazione di
Il laboratorio mobile consente di eseguire le prove in situ sia per la caratterizzazione dei materiali che per la valutazione del comportamento sta
Lo spettrometro di risonanza magnetica nucleare Agilent DD2 NMR System 500 MHz è uno strumento che consente di ese
Laboratorio di sintesi, funzionalizzazione e processing di nuovi materiali bidimensionali come grafene e nitruro di boro
Il sistema permette l’analisi composizionale quantitativa e non distruttiva di campioni industriali quali coating e film sottili tramite spettrosco
Simulazioni morfodinamiche della zona costiera e di interventi sul litorale
Simulazioni morfodinamiche dell'alveo fluviale e di interventi in alveo
Macchine servoidrauliche di capacita' 100kN e 500kN, dotate di afferraggi idraulici, e controllore elettronico
Il sistema di prova viene impiegato per investigare i fenomeni di viscosità (creep) che interessano gli elementi strutturali soggetti ad un caricam
Il sistema di prova viene impiegato per individuare le capacità struuturali dei pannelli secondo le nuove Linee Guida del Ministero dei Lavori Pubb
Il sistema di prova viene impiegato per individuare la rigidezza, la resistenza e la duttilità di pilastri per un prefissato sforzo normale
Valutazione delle resistenze a trazione post-fessurazione al variare dell'apertura di fessura CMOD
Il sistema di prova viene impiegato per individuare le capacità struuturali dei pannelli secondo le nuove Linee Guida del Ministero dei Lavori Pubb
Il sistema di prova viene impiegato per individuare la rigidezza, la resistenza e la duttilità delle travi
Il sistema di prova viene impiegato per individuare la rigidezza, la resistenza e la duttilità delle travi
Valutazione della capacità di aderenza di barre d'armatura ed il calcestruzzo o malta