E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Magnetometro a protoni, a traino,per la misurazione della densità del flusso magnetico ambientale con cavo d'integrazione per sidescansonar.
La Microscopia Elettronica a Scansione (SEM) permette di ottenere, da un opportuno campione, immagini tridimensionali ad alta risoluzione mediante
Simulazioni morfodinamiche della zona costiera e di interventi sul litorale
Simulazioni morfodinamiche dell'alveo fluviale e di interventi in alveo
Macchine servoidrauliche di capacita' 100kN e 500kN, dotate di afferraggi idraulici, e controllore elettronico
L'Osservatorio Aerosol e Gas è un laboratorio situato sul tetto dell'istituto ISAC ed è attrezzato di due teste di prelievo separate per il campion
Profilatore ADCP Acoustic Current Doppler Profiler per la misura sulla colonna d'acqua di direzione e intensità delle correnti e di altezza e direz
Il sistema di prova viene impiegato per investigare i fenomeni di viscosità (creep) che interessano gli elementi strutturali soggetti ad un caricam
Il sistema di prova viene impiegato per individuare le capacità struuturali dei pannelli secondo le nuove Linee Guida del Ministero dei Lavori Pubb
Il sistema di prova viene impiegato per individuare la rigidezza, la resistenza e la duttilità di pilastri per un prefissato sforzo normale
Valutazione delle resistenze a trazione post-fessurazione al variare dell'apertura di fessura CMOD
Il sistema di prova viene impiegato per individuare le capacità struuturali dei pannelli secondo le nuove Linee Guida del Ministero dei Lavori Pubb
Il sistema di prova viene impiegato per individuare la rigidezza, la resistenza e la duttilità delle travi
Il sistema di prova viene impiegato per individuare la rigidezza, la resistenza e la duttilità delle travi
Valutazione della capacità di aderenza di barre d'armatura ed il calcestruzzo o malta
Tali prove consentono la determinazione delle proprietà meccaniche dei materiali impiegati nelle costruzioni
Sistema sonar per effettuare rilievi batimetrici full-coverage in acque basse.
Sistema per la taratura dei termometri per contatto - punto di zero giunto ad effetto peltier da 50 canali, bagno termostatico, ponte di misura di
sistema per la calibrazione dei termometri ad irraggiamento - Pirometro, corpi neri
Prove su strumenti di misura della portata