E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 124
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Implementazione di metodiche eco-tossicologiche ai fini della predisposizione di Chemical Safety Report

RA

Caratterizzazione di matrici naturali e di sintesi

RA

Un colorimetro è uno strumento sensibile alla luce che misura la quantità di colore che viene assorbito da un oggetto o di una sostanza

MO

Lo strumento in dotazione al Centro Ceramico è un colorimetro portatile, e quindi impiegabile anche in caso in cui non sia possibile spostare il ca

BO

La cromatografia ionica è una tecnica che consente l’identificazione e la quantificazione di uno o più cationi o anioni in soluzione acquosa.

MO

Macchine a Fluido e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente

BO

La diffrazione dei raggi X è una tecnica analitica non distruttiva ampiamente utilizzata nella caratterizzazione dei materiali.

BO

La dilatometria misura, in funzione di un ciclo termico impostato, variazioni dimensionali di varie tipologie di materia

BO

La resistenza di un materiale ceramico è determinata mediante prove di flessione a 3 o 4 punti.

MO

Realizzazione di test di tossicità e verifica di formulazioni

BO

Realizzazione di test di tossicità e verifica di formulazioni

BO

Per studiare, mettere a punto e caratterizzare i vari materiali, è necessario poter effettuare trattamenti termici anche a temperature

MO

Supporto strumentale alla catalisi per la produzione di composti chimici organici

BO