E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 128
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Studi di reattività relativi alla biologia delle alghe

RA

Analisi quali-quantitativa di inquinanti volatili in campioni ambientali

RA

Caratterizzazione di matrici naturali e di sintesi

RA

Il sistema HRGC/HRMS è costituito da un gascromatografo ad alta risoluzione accoppiato ad uno spettrometro di massa.

RN

Lo strumento analizza gli estratti organici derivanti da estrazioni di tipo liquido/liquido e solido/liquido e si basa sulla tecnica gascromatograf

RN

Viene analizzata una porzione di spazio di testa in equilibrio con il campione (solido o liquido) trasferendola direttamente all'interno del sistem

RN

Lo strumento analizza gli estratti organici derivanti da estrazioni di tipo liquido/liquido e solido/liquido e si basa sulla tecnica gascromatograf

RN

Determinazione di composti organici in biomasse e prodotti derivati (oli di pirolisi),e nella prodotti dell'industria

RA

Viene analizzata una porzione di spazio di testa in equilibrio con il campione (solido o liquido) trasferendola direttamente all'interno del sistem

RN

Un gas inerte è fatto gorgogliare in un’aliquota di campione acquoso a temperatura ambiente.

RN

Lo strumento analizza gli estratti organici derivanti da estrazioni di tipo liquido/liquido e solido/liquido e si basa sulla tecnica gascromatograf

RN

Un volume noto di aria ambiente campionata in un "canister" è fatto passare su trappola adsorbente per trattenere sostanze volatili.

RN

Determinazione di composti organici in biomasse e prodotti derivati (oli di pirolisi),e nella prodotti dell'industria

RA

Macchine a Fluido e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente

BO

Macchine a Fluido e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente

BO

Lo strumento, basato sulla cromatografia liquida ad alta prestazione, accoppiato ad un rivelatore UV-VIS permette la speciazione di alcune famiglie

RN

Sistemi di controllo per test meccanici

BO

Macchine a Fluido e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente

BO