E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Analisi quali-quantitativa di inquinanti volatili in campioni ambientali
Caratterizzazione di matrici naturali e di sintesi
Gascromatografo accoppiato a rivelatore a ionizzazione di fiamma (FID) con autocampionatore per liquidi utilizzato per l'analisi del profilo in aci
Usato per analisi profilo aromatico in matrici alimentari (identificazione e semi-quantitativa), pesticidi e migrazioni specifiche.
Impiegato con SPME (Solid Phase Micro Extraction) e iniezione liquida.
Determinazione di composti organici in biomasse e prodotti derivati (oli di pirolisi),e nella prodotti dell'industria
Impiegato con la tecnica SPME (Solid Phase Micro Extraction) per l’analisi dei composti organici volatili (VOCs) responsabili dell’aroma dei salumi
Determinazione di composti organici in biomasse e prodotti derivati (oli di pirolisi),e nella prodotti dell'industria
Macchine a Fluido e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente
Macchine a Fluido e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente
Determinazione di Microinquinanti organici in matrici ambientali e/o in residui da processi di lavorazione
Cromatografo liquido dotato di diversi metodi di rilevamento (assorbimento UV e fluorescenza), impiegato per la determinazione di molecole organich