E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Permeabilizzazione della membrana cellulare per facilitare l'ingresso nelle cellule di DNA o altri elementi chimici.
Utilizzo presso IMEM: determinazione del processo di crescita e delle proprietà ottiche di materiali organici (i.e.
Piattaforma di purificazione di acidi nucleici per 16 campioni in contemporanea.
Estrattore semiautomatico di DNA e RNA da cellule, tessuti, siero, plasma in piastre da 96 pozzetti.
Incubatore a temperatura controllata per mantenimento di colture batteriche.
Incubatore a CO2 con temperatura ed umidità controllate per mantenimento di colture cellulari sterili.
- Reverse view LEED con filamento a LaB6 ad alta brillanza
- Apertura angolare delle griglie di raccolta : 100° - 120°
Lettore di micropiastre a fluorescenza e luminescenza per preparati biologici
Acquisizione di misure in fluorescenza, luminescenza, assorbanza, fluorescenza a tempo risolto.
MACCHINA DI PROVA SERVOIDRAULICA BIASSIALE (TRAZIONE E TORSIONE) COMPLETA DI AFFERRAGGI IDRAULICI, INTERFACCIA DI CONTROLLO E SISTEMA DI RAFFREDDAM
Parylene è l'abbreviazione del gruppo polimerico del poli(para-xylylene).
Micro Gascromatografo Fusion offre una serie di funzionalità avanzate in uno strumento compatto e leggero, facilmente trasportabil
Operante in ultra alto vuoto a bassa temperatura: 77 K (LN2) o 6 K (LHe).
Osservazione ed acquisizione di immagini in fluorescenza di preparati citologici ed istologici.
Acquisizione di immagini di preparati cellulari in contrasto di fase e in fluorescenza; possibile inserimento in un incubatore CO2 per registrazion