E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 88
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

La dilatometria misura, in funzione di un ciclo termico impostato, variazioni dimensionali di varie tipologie di materia

BO

La resistenza di un materiale ceramico è determinata mediante prove di flessione a 3 o 4 punti.

MO

Per studiare, mettere a punto e caratterizzare i vari materiali, è necessario poter effettuare trattamenti termici anche a temperature

MO

Acquisizione video ad ad infrarossi alta frequenza mediante tecnologia

RE

Strumentazione per la determinazione della resistenza all'erosione di materiali e rivestimenti - max. temperatura raggiungibile 1000°C

MO

CMM DEA – Global Status 07.05.05 con cabina termostatata, testa di misura motorizzata Renishaw PH10 e sistema di programmazione offline, per misure

MO

La misura della brillantezza viene effettuata con glossmetro: il valore di tale determinazione è dimostrato anche dal fa

BO

La distribuzione granulometrica delle particelle di un materiale influenza fortemente le caratteristiche tecnologiche de

BO

Sistema per acquisizione di campi di velocità istantanei tridimensionali in fluidi in moto.COMPONENTI:            &nb

MO

Questo strumento permette al laboratorio di effettuare una determinazione sia qualitativa, sia quantitativa degli elementi presenti in

MO

Prove di sollecitazione in frequenza

RE

Caratteristiche tecniche dello strumento

MO

La microscopia ottica è uno strumento di fondamentale importanza nell'esame della qualità e delle caratteristiche dei ma

BO

Lo studio della microstruttura dei materiali è di fondamentale importanza per acquisire informazioni su:

MO

Analisi e caratterizzazione materiali

MO