E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
La distribuzione granulometrica delle particelle di un materiale influenza fortemente le caratteristiche tecnologiche de
Questo strumento permette al laboratorio di effettuare una determinazione sia qualitativa, sia quantitativa degli elementi presenti in
Il sistema MAGPIX è una piattaforma per saggi immunologici estremamente versatile, basata sull’utilizzo di biglie magnetiche lette da una CCD camer
La microscopia ottica è uno strumento di fondamentale importanza nell'esame della qualità e delle caratteristiche dei ma
Lo studio della microstruttura dei materiali è di fondamentale importanza per acquisire informazioni su:
Range di ingrandimenti: da 8x a 1.000.000x.
Lo strumento permette di ottenere informazioni relative alla morfologia o topografia superficiale a partire dallo zoom di aree molto grandi (u
Realizzazione di attività di ricerca e diagnostica
Lo strumento permette di seguire "visivamente" cosa succede ai campioni sottoposti a trattamenti termici e, così facendo, consente di ottenere svar
La preparazione del campione è l'aspetto più delicato di tutto il processo di analisi chimica: è quello che richiede un
Miscelatore/impastatrice per malte e adesivi, di capacità 5 l, a due velocità, conforme a specifiche EN 196-1, EN 196-3, e EN 480-1.
Analisi di espressione proteica mediante elettroforesi bidimensionale con excisione degli spot.
Mantenimento ed espansione di linee cellulari immortalizzate ed allestimento colture primarie, saggi cellulari e studio delle vie di trasduzione de
Studi di correlazione genotipo-fenotipo, analisi di polimorfismi.
Preparativa e colorazione di sezioni istologiche.
Lo strumento consente una determinazione accurata della densità reale (o assoluta) di polveri e solidi.
Strumento serve alla valutazione della lavorabilità di materiali ceramici.