E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 38
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

monitoraggio qualità dell'aria: fotometro per la misura del coefficiente di assorbimento dell'aerosol atmosferico e della concentrazione equivalent

BO

La clean room o “camera pulita” è un’area caratterizzata da una atmosfera ad elevatissimo grado di purezza (es.

BO

Monitoraggio qualità aria: rilevazione e quantificazione di cationi  e anioni inorganici idrosolubili

BO, RA

Monitoraggio qualità aria: misurazione di concentrazione in massa o numero di particelle nel particolato atmosferico (PM10, PM2.5, PM1, PM > 0,2

BO

Monitoraggio qualità aria: auto-campionatore di particolato atmosferico (PM10 e PM2.5)

BO

Separazione e determinazione quali-quantitativa di miscele di composti organici in campioni provenienti da processi di trattamento di reflui e fang

BO

Separazione e determinazione quantitativa di miscele di composti organici in campioni provenienti da processi di trattamento di reflui e fanghi.

BO

Streamer di idrofoni in sezione da 8 canali riceventi per un sistema di sismica a riflessione multicanale per la registrazione di tracce sismiche.

BO

Monitoraggio qualità aria: campionatore ad alto volume di particolato atmosferico

BO

Monitoraggio qualità aria: rilevazione e quantificazione di anidro-zuccheri (Levoglucosan, Mannosan, Galactosan) quali markers della combustione da

BO, RA

Lo strumento è dotato di: DAD e FLD

BO

Un laboratorio attrezzato con strumentazione per le misurazioni di radianza spettrale, irradianza spettrale, risposta spettrale di sensori in un ra

BO

Magnetometro a protoni, a traino,per la misurazione della densità del flusso magnetico ambientale con cavo d'integrazione per sidescansonar.

BO

La Microscopia Elettronica a Scansione (SEM) permette di ottenere, da un opportuno campione, immagini tridimensionali ad alta risoluzione mediante

BO

Caratteristiche:

ingrandimento 1000X,

lampada fluorescente 200 W e filtri,

BO

L'Osservatorio Aerosol e Gas è un laboratorio situato sul tetto dell'istituto ISAC ed è attrezzato di due teste di prelievo separate per il campion

BO

Profilatore ADCP Acoustic Current Doppler Profiler per la misura sulla colonna d'acqua di direzione e intensità delle correnti e di altezza e direz

BO

Lo strumento consente l’applicazione di tecniche respirometriche per la stima dell’attività metabolica delle comunità microbiche autotrofe ed etero

BO