Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 32
Name
Description
Laboratory
Province

Determinazione dell'abrazione mediante utilizzo di Polvere ceramica a base corindone ed il movimento coordinato di un disco posizionato tangente al

RA

Prove su abbigliamento da lavoro per la verifica della propagazione limitata della fiamma

MO

Armadio climatico per simluazione cicli ambientali ed effettuazione test di traspirabilità materiali.

RA

 Controllo automatico delle condizioni termoigrometriche mediante PC:

- Temperatura: -40÷80 °C;

RA

Controllo automatico delle condizioni termoigrometriche mediante PC:- Temperatura: -40÷80 °C;- Condizioni di Gelo: aria, acqua spray, acqua annegam

RA

Range temperatura: 0 - 70 °C,

Range umidità: 10 - 80 % u.r.

Range CO2: 0 - 20%

RA

12 lampade UVA-340

Lungh. d'onda: [295-340] nm

RA

Analisi su polveri,

Analisi a temperatura ambiente,

Lampada RX: PW2273/20 

RA

Range temperatura con RCS:

[-90; +450]°C



Range temperatura con FACS:

[25; +725]°C

RA

Range di misura dello strumento 0-1 con risoluzione 0,001 e

RA

CNC Laboratory Filament Winding Machine

RA

Analisi cromatografica di sostanze volatili, terpeni, residui di solventi

MO

High temperature and high performance test instrument for contactless.

RA

Due celle di carico, fondo scala: 20 e 150 kN

Controllo e Programmazione Mediante PC in carico e corsa

RA

-Pressione massima operativa: 700 bar

-Portata a 50 bar: 8,2 l/min

-Portata a 700 bar: 0,82 l/min

RA

XCEL basic machine including:

X –Y motorized Axis 550 x 600 mm stroke, repeatability ±5 m;

max speed 600mm/sec;

RA

2 celle di carico, con fondi scala: 

- 2,5 kN

- 200 kN

1 LVDT per misure di spostamento pistone

RA

Microscopio ottico 

MO

Range temperatura: 25 - 60 °C,

Range umidità: 50 - 98 % u.r.

RA

Strumento per determinare la resistenza alla lacerazione dei tessuti, mediante utilizzo del pendolo balistico

MO