Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 6

SCAN-TENS - Lo studio delle deformazioni sotto carico mediante prova di trazione combinata con laser scanner 3D

Studio delle deformazioni mediante la scansione 3D: un approccio rapido ed efficace

Abbiamo sviluppato un metodo rapido e preciso per misurare le deformazioni su oggetti dalla geometria anche complessa. Il processo, denominato SCAN-TENS, prevede la sollecitazione del campione tramite macchine di prova mono o multi-assiali, con...

Leggi tutto

Sviluppo di un sistema innovativo di trattamento dei fanghi biologici depurati e delle matrici organiche per la produzione di fertilizzanti di alta qualità

Da fanghi e matrici organiche creiamo un valore aggiunto per l’agricoltura

Proponiamo un approccio innovativo per la gestione sostenibile dei fanghi di depurazione e delle matrici organiche, integrando una tecnologia brevettata ad ozono, una ad aria compressa, con microorganismi selezionati. L'obiettivo è produrre...

Leggi tutto

L'analisi delle superfici lucidate degli acciai mediante microscopia ottica, microscopia elettronica a scansione e microscopia a forza atomica

Un nuovo approccio all'analisi delle superfici lucidate

Nel nostro laboratorio, per rispondere alla necessità di caratterizzare la superficie e le difettosità delle lamiere lucidate con finiture speciali (a specchio o altre finiture estetiche con opacità controllata), abbiamo messo a punto una metodologia...

Leggi tutto

Tensocorrosione (SCC): Approccio sperimentale all'indagine della causa di danneggiamento e miglioramento del prodotto

La comprensione del danneggiamento come fattore chiave per il miglioramento.

La tensocorrosione, danneggiamento sinergico operato da un'azione corrosiva abbinata ad una significativa sollecitazione, è un fenomeno spesso non identificato ed è frequente causa di rottura di parti in lega di alluminio ad alta resistenza.

Attrave...

Leggi tutto

Maschi sterili di Zanzara Tigre

Maschi sterili per la lotta biologica alla Zanzara Tigre

Il servizio intende proporsi sul mercato come soluzione al problema della Zanzara Tigre, in Italia e in Europa.

Si basa sull'allevamento massale di Zanzara Tigre, la separazione dei sessi, sterilizzazione dei maschi tramite irraggiamento con raggi...

Leggi tutto
Failure analysis di protesi d’anca

Failure Analysis: Processo completo per la ricerca delle cause di fallimento e per migliorare la comprensione/previsione sul comportamento in esercizi

failure analysis come strumento di progettazione

La failure Analysis è una metodologia utilizzata per analizzare le modalità di guasto o di difetti di un processo, prodotto o sistema attraverso un approccio multidisciplinare che garantisce una visione a 360° del prodotto/processo. Essa consente di...

Leggi tutto