Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 4

Approccio al restauro degli impianti di monitoraggio

Monitoraggi microclimatici e strutturali nell’ambito dei beni storico-architettonici

Nell’ambito del restauro è diventato importante l’approccio non solo al restauro del bene storico-architettonico ma anche al restauro dei primi impianti di monitoraggio del secolo scorso (esempio anni ‘90).

Tali impianti che rappresentavano ai tempi...

Leggi tutto

Moisture Buffering

Comfort igrometrico dai materiali indoor

Il Moisture Buffering è un parametro che misura la capacità di un materiale di prelevare umidità dall’aria quando molto umida e di restituirla all’ambiente quando l’umidità relativa dell’aria cala.

Misura pertanto l’attitudine igro regolatrice...

Leggi tutto
Lembo di epidermide geneticamente corretta

Hologene 7 come modello di sviluppo di una terapia avanzata a base di cellule staminali geneticamente corrette

Terapia genica ex vivo per l'Epidermolisi Bollosa

Hologene 7 come modello di sviluppo di una terapia avanzata a base di cellule staminali geneticamente corrette è un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con i fondi POR-FESR 2014-20.
Il progetto raggruppa le eccellenze nel campo della...

Leggi tutto

HOLOCLAR®Terapia avanzata per la ricostruzione della superficie corneale

Staminali per il recupero della capacità visiva

Holoclar® è un prodotto di ingegneria dei tessuti per terapie avanzate consistente in un epitelio corneale umano autologo ricostruito ex-vivo contenente cellule staminali, indicato per la ricostruzione della superficie corneale in pazienti con...

Leggi tutto