Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 6

Stazione di compostaggio pilota per ottenimento di compost e tè di compost da sottoprodotti dell’industria di trasformazione del pomodoro

Valorizzazione sostenibile dei residui del pomodoro: compost e tè di compost

Il servizio prevede la produzione di compost e tè di compost da residui dell’industria e della filiera agroalimentare del pomodoro al fine della valorizzazione di tali residui, riduzione impatto ambientale e promozione di modelli di economia...

Leggi tutto

CANAPA TESSILE PER LA PRODUZIONE DI ALIMENTI FUNZIONALI E DI BIOMASSE PROTEICHE PER L’ALIMENTAZIONE ANIMALE

Caterpillar: la valorizzazione dello scarto per un uso integrale della canapa

La macerazione industriale della canapa è un limite che non ne permette la lavorazione in modo adeguato e ciò porta a disomogeneità tra i fusti e difficoltà di lavorazione. Creare nuove soluzioni per il mercato della canapa e dei suoi sottoprodotti è...

Leggi tutto

Sistema di monitoraggio territoriale a supporto del pomodoro da industria

Il telerilevamento per innovare la filiera agroalimentare

Negli ultimi anni, l'industria agroalimentare ha adottato nuove tecnologie come il machine learning e il telerilevamento per migliorare la produzione e la sostenibilità degli alimenti.

Questo studio si è concentrato sulla filiera del pomodoro da...

Leggi tutto

Tecniche di difesa innovative e sostenibili contro la peronospora nel basilico da industria

Innovazione e sostenibilità contro la peronospora

La gestione della malattia causata dal patogeno "Peronospora belbahrii" sulle orticole ad alto reddito come il basilico da industria è complessa a causa dei ridotti tempi di incubazione che rendono necessari ripetuti interventi con principi attivi di...

Leggi tutto

Sistema di monitoraggio territoriale delle acque irrigue

Il telerilevamento per un uso sostenibile dell'acqua

La gestione dell'acqua in agricoltura è un tema di grande rilevanza, infatti attraverso l’irrigazione si impiega oltre il 60% delle acque dolci disponibili e in previsione di una contrazione della disponibilità è necessario ottimizzarne l’uso...

Leggi tutto

PACCIAMATURA CON USO DI MATERIALI BIO-DEGRADABILI A DIVERSA RINNOVABILITÀ

Innovazione per il biologico

La sperimentazione condotta da Stuard Lab nel 2020 e 2021 rientra in un accordo siglato tra FederBio Servizi e Assobioplastiche, associazione che rappresenta le imprese operanti nella produzione di polimeri biodegradabili, per la sperimentazione di...

Leggi tutto