E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Il sistema di prova viene impiegato per investigare i fenomeni di viscosità (creep) che interessano gli elementi strutturali soggetti ad un caricam
Il sistema di prova viene impiegato per individuare le capacità struuturali dei pannelli secondo le nuove Linee Guida del Ministero dei Lavori Pubb
Il sistema di prova viene impiegato per individuare la rigidezza, la resistenza e la duttilità di pilastri per un prefissato sforzo normale
Valutazione delle resistenze a trazione post-fessurazione al variare dell'apertura di fessura CMOD
Il sistema di prova viene impiegato per individuare le capacità struuturali dei pannelli secondo le nuove Linee Guida del Ministero dei Lavori Pubb
Il sistema di prova viene impiegato per individuare la rigidezza, la resistenza e la duttilità delle travi
Il sistema di prova viene impiegato per individuare la rigidezza, la resistenza e la duttilità delle travi
Valutazione della capacità di aderenza di barre d'armatura ed il calcestruzzo o malta
Tali prove consentono la determinazione delle proprietà meccaniche dei materiali impiegati nelle costruzioni
Cadwall immersivo ad alta risoluzione
Prototipo autocostruito di sistema di ricalibrazione per pedane di forza, consente di effettuare una misura accurata delle forze applicate alla cel
Dispositivo per il monitoraggio indoor di fattori di rischio ambientale:
- rumore;
- illuminazione;
Sistema completo per analisi stereofotogrammetrica costituito da 4 telecamere Bonita e da unità Giganet per la sincronizzazione.
Misura della permeabilità ai gas e ai liquidi di membrane e films per packaging, trattamento e purificazione di correnti gassos, trattamento acque
misura di vibrazioni di strutture, meccanismi e organi rotanti; analisi modale sperimentale.
Sistema di misura tramite correlazione digitale di immagini tridimensionale
Sistema Digitale di Correlazione dell’Immagine (DIC)
Sistema ETO con sfera integratrice per la caratterizzazione elettro-termo-ottica e colorimetrica di LED chip e LED array.
Postazione ad uso pubblico (formazione studenti e personale di impresa) allestita come strumentazione generiche di computer vision per realizzare p