E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Macchina avanzata progettata per la realizzazione di fibre cave porose in polipropilene attraverso tecnologia TIPS (Thermally Induced Phase Separat
Permette la visualizzazione stereoscopica e l'interazione con oggetti tridimensionali e scenari sintetici attraverso l'utilizzo di occhiali a lenti
Sistema di acquisizione immagini composto da telecamera lineare, encoder e illuminazione sincronizzata dedicata in grado di acquisire rapidamente i
Si tratta di un sistema di acquisizione immagini composto da telecamera matriciale e illuminazione sincronizzata dedicata in grado di acquisire rap
Permette la visualizzazione stereoscopica e l'interazione con oggetti tridimensionali e scenari sintetici attraverso occhiali a lenti polarizzate c
Sistema per il rilievo di una componente di velocità.COMPONENTI:
Piattaforme HW e SW per sistemi di localizzazione radio RTLS e radar, piattaforme per wireless sensor networks, etc.)
Software per la simulazione termo-strutturale di componenti e sistemi meccanici.
Sonda intensimetrica a n. 2 canali ICP per misure di isolamento acustico e livelli di potenza sonora.
Per il trattamento preliminare con ultrasuoni per facilitare le successive operazioni tecnologiche come ad esempio osmosi ed estrazioni
Sistema per la crescita fisica e la deposizione di nanocluster metallici, compositi e semiconduttori (2-20 nm in diametro) preformati e selezionati
Banco ottico per spettrofotometria.
Campi di applicazione : Caratterizzazione ottica di film sottili.
Misura dell'emissività infrarossa e misure spettrali di riflettanza.
Lettura del colore indumenti alta visibilità
Misura delle coordinate cromatiche e del fattore di luminanza "Y" secondo la serie normativa UNI EN ISO/CIE 11664.
Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e visibile di molecole contenenti gruppi cromofori e calcolo quantitativo basa