E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Il metodo applica l’equazione BET e si basa sull' adsorbimento dell'azoto (N2).
analizzatore gas portatile
Acustica (potere fonoisolante, assorbimento acustico, potenza sonora, misurazioni in opera…) e prove vibrazionali.
Permette la lettura di micropiastre da 96 pozzetti ad uno spettro compreso tra 340 e 850 nm idoneo per applicazioni che vanno dalla cinetica enzima
MYSEQ è un sistema di Next Generation Sequencing per caratterizzazioni genetiche, genomiche e di espressione per attività di ricerca e diagno
Nanoindenter con punta Berkovich. . Profondità massima di contatto: >500 µm. Carico massimo: 500 mN
Thermo Scientific™ NanoDrop 1000 è un UV-Vis spettrofotometro usato per quantificare e determinare il grado di purezza di DNA, RNA e Proteine misur
Malvern NS300 NanoSight utilizza la tecnica Nanoparticle Tracking Analysis (NTA )per la caratterizzazione di nanoparticelle in soluzione 
La tecnologia Nanostring è utilizzata per lo studio di espressione genica, attraverso il rilevamento digitale di acidi nucleici (DNA, RNA) ut
Range temperatura: 25 - 60 °C,
Range umidità: 50 - 98 % u.r.
Il sistema NextSeq 550 offre la potenza del sequenziamento ad alta produttività con la velocità, la semplicità e la convenienza di un sistema di se
analizzatore gas in linea
Apparecchiatura di prova per la verifica della reazione al fuoco dei materiali utilizzati come pareti, pavimenti e soffitti, sottoposti all' azione
Sperimentazioni che prevedono l'utilizzo di piattaforme multirotore ad elevata automazione
Il picnometro misura la densità reale della polvere tramite il principio dello spostamento di gas.
La porosimetria ad intrusione di mercurio ci consente di misurare il volume e le dimensioni dei pori.