E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 329
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Lo strumento permette di sviluppare processi o reazioni chimiche ad alta temperatura (fino a 500°C) e/o pressione (fino a 350 bar), comportando ris

RA

Acustica (potere fonoisolante, assorbimento acustico, potenza sonora, misurazioni in opera…) .

FC

utilizzato per studiare campioni biologici sfruttando i fenomeni della fluorescenza e della fosforescenza indotti nel campione

FC

Microscopio invertito a fluorescenza.

RA

Microscopio a forza atomica per misure di forza e di topografia superficiale su scala nanometrica

RA

Microscopio confocale rovesciato a scansione laser resonant e non resonant munito di sistema live cell time-lapse, incubatore ipossico, per l’osser

FC

Microscopio con testo inclinabile di 90° che permette di ingrandire ad alta risoluzione fino a 5000X.

RA

Permette di studiare la microstruttura di campioni in forma di polvere o massivo, cioè  forma-distribuzione-dimensione-aggregazionedelle parti

RA

Il microscopio elettronico a scansione (SEM) a pressione variabile (VP) o ambientale (E) FEI QUANTA 200 ad alte prestazioni é dotato di sorgente el

RA

Implementazione di metodiche eco-tossicologiche ai fini della predisposizione di Chemical Safety Report

RA

Implementazione di metodiche eco-tossicologiche ai fini della predisposizione di Chemical Safety Report

RA

T max 1400°C Heating rate = 0,1÷80°C/min

RA

fornisce immagini microstrutturali compositivi di materiali metallici e ceramici, dimensioni di grani , loro orientazioni, misure di porosità.

FC

Questo sistema in scala di laboratorio, applicando le fasi di frangitura, gremolatura ed estrazione, consente di estrarre oli vergini da piccoli qu

FC

Permette di ottenere in pochi secondi composti omogenei, con solidi perfettamente dispersi, senza residui di aria e tutto questo direttamente nel c

RA

Determinazione di inquinanti in matrici ambientali per il monitoraggio di fonti di contaminazione

RA