E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Misura dell'emissività infrarossa e misure spettrali di riflettanza.
Lo spettrofotometro Jenway 6300 è uno strumento con una lampada alogena al tungsteno come fonte di luce in grado di lavorare ad una definita lunghe
Misura delle coordinate cromatiche e del fattore di luminanza "Y" secondo la serie normativa UNI EN ISO/CIE 11664.
Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e visibile di molecole contenenti gruppi cromofori e calcolo quantitativo basa
Spettrofotometro modello “LAMBDA 750S” della ditta PerkinElmer per misure negli intervalli spettrali ultravioletto/visibile/vicino infrarosso, camp
Determinazione di inquinanti in matrici ambientali per il monitoraggio di fonti di contaminazione
Lo strumento consente la determinazione dei composti metallici.
Utilizzato per la determinazione della composizione chimica delle seguenti leghe metalliche:
a) acciai non legati;
Lo strumento consente la determinazione dei composti metallici.
Analizzatore di spettro con fotomoltiplicatore. Accessori per la misura di sorgenti luminose visibili (TOP 100) e di sorgenti UV (EOP).
Prove termiche su camini, canali da fumo e condotti fumari secondo le norme EN 1856-1, EN 1856-1, EN 1859, EN 1443, EN 13216-1, EN 14471
Permette tracciamento e decodifica dati di satelliti amatoriali e meteorologici in orbita bassa
Tecniche potenziometriche, classiche e misure di impedenza; i dati riguardano quindi potenziale-corrente-impedenza.
Sistema per acquisizione vibrazioni: misura di vibrazioni di strutture, meccanismi e organi rotanti; analisi modale sperimentale.
La caratterizzazione dell’impatto acustico viene eseguita attraverso l’esecuzione di rilievi fonometrici diurni e notturni (effettuati secondo le d
Multianalizzatore a 8 canali paralleli – Fonometro (Classe 1) per la valutazione delle vibrazioni all'interno degli edifici in funzione del disturb
Strumento utilizzato per un controllo semi-distruttivo per valutare l'omogeneità del calcestruzzo; lo strumento è dotato di un manometro di f.s.
Misuratore dimensione nanoparticelle; permette misure del diametro delle nanoparticelle in un range da 0.6 nm a 6 micron.
Ambiente di dimensioni 40cmx40cmx40cm controllato in temperatura (fino 120°C) e pressione (0.01 mbar)
Synergy™ H1 è un lettore multimode basato su monocromatori.