E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Sonde differenziali, per la rimozione delle tensioni di modo comune, a seconda del modello banda di lavoro fino a 500 Mhz e tensione di ing
Insieme di 6 trasduttori di pressione sonora accoppiati in fase per rilievi di intensità acustica
Sistema di misurazione dell'ammoniaca mediante utilizzo di elettrodo iono-selettivo
Sonde LEM per la misura di corrente da 0 a 1000 A da utilizzare per prove di caratterizzazione di macchine elettriche ed azionamenti anche ad alta
Sonde Rowgosky wide band per la misura AC della corrente fino a 5000 [A].
Sorgente di rumore RF(rumore a pettine), per la caratterizzazione di siti di misura e valutazione della risposta degli stessi
Sorgente sonora con livello di potenza sonora certificato.
Spettro-radio-goniometro per la caratterizzazione angolare fotometrica, radiometrica e colorimetrica di LED, LED array, LED light engines, lampade
Determinazione degli indici colore, polifenoli totali, antociani e flavanoidi totali in prodotti enologici
Indagini e analisi colorimetriche SCI-SCE. Software Spettramagic MX
Acquisizione dello spettro NIR di campioni solidi o liquidi mediante fibra ottica, sfera integratrice o trasmissione
Spettrofotometro per la misura dell'assorbanza in soluzioni, doppio raggio, 190nm -1.100 nm
Caratterizzazione delle biomasse da avviare a digestione anaerobica e di digestati all'interno ed in uscita dei reattori anaerobici
Strumentazione analitica
Misura delle tre coordinate cromatiche (L*, a*, b*) su matrici alimentari solide e liquide (principalmente carni, formaggi, salumi e latte)