E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Oscilloscopio digitale a 4 canali
Oscilloscopio alta definizione con A/D 12bit e banda passante di 1GHz.
Esperimenti in campo magnetico e sotto l'azione di campi em con frequenze sino a 20 GHz. Esperimenti a basse temperature.
Strumento per determinare la resistenza alla lacerazione dei tessuti, mediante utilizzo del pendolo balistico
Il 7900HT Fast Real-Time PCR System è un sistema di PCR quantitativa in tempo reale che combina la compatibilità con piastre da 96 e 384 pozzetti e
Il sistema QuantStudio ™ 12K Flex è una piattaforma PCR real-time completa e altamente flessibile che sfrutta la tecnologia real-time in un unico s
Questo termometro a infrarossi a doppio laser identifica la temperatura IR in cui il doppio laser converge in un unico punto a circa 50” dal bersag
Sistema di plasma a bassa pressione per la pulizia e attivazione di superfici e/o per la deposizione di coatings
Strumento serve alla valutazione della lavorabilità di materiali ceramici.
Il playground simula una linea di produzione in scala ridotta per effettuare test di soluzioni robotiche in completa sicurezza.
Il plotter da taglio formato desktop CAMM-1 GS-24 è preciso e affidabile.
Pompa manuale a doppio stadio per utilizzo con un'ampia varietà di fluidi, acqua inclusa. Pressione di lavoro massima 700 bar.
Misurazione rapida dei pori passanti in materiali porosi basata sul metodo pressure step/stability.
Vi vengono realizzate prove a fatica di apparati frenanti, secondo quanto definito dalle norme internazionali ISO 22883:2004 e ISO 22884:2004, per
Misura di stabilità di sospensioni catalitiche e di granulometria submicronica
Il potenziostato/galvanostato PGSTAT 302N consente lo studio delle caratteristiche elettrochimiche dei materiali metallici e dei rivestimenti: perm