E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Monitoraggio qualità aria: rilevazione e quantificazione di cationi e anioni inorganici idrosolubili
Monitoraggio qualità aria: rilevazione e quantificazione di anidro-zuccheri (Levoglucosan, Mannosan, Galactosan) quali markers della combustione da
Descrizone
I principali componenti dell’impianto CVD/CVI sono:
Macchine elettroidrauliche MTS di prova materiali, attrezzate per diverse tipologie di prova, su materiali metallici, ceramici e compositi, a tempe
Descrizione
L’attrezzatura comprende:
Monitoraggio qualità dell'aria: rilevazione e quantificazione di metalli ed elementi in tracce nel particolato atmosf
La stampante 3D, basata su tecnologia di Liquid Deposition Modeling (LDM), nasce per la stampa di oggetti in argilla o porcellana, ma grazie alle p
La stampante 3D è stata introdotta sul mercato per la realizzazione di componenti in resine fotopolimerizzabili, ma presso ENEA-TEMAF di Faenza l’a
Monitoraggio qualità aria: stima della frazione Carboniosa (Carbonio Elementare, Carbonio Organico, Carbonio Carbonatico, Carbonio Totale) nel part