E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
La clean room o “camera pulita” è un’area caratterizzata da una atmosfera ad elevatissimo grado di purezza (es.
Videocamera professionale VR dotata di sei lenti fisheye in grado di acquisire immagini a 360° (risoluzione 7680 x 3840 pixels).
Sistema composto di due macchine: la prima, tramite l’impiego di uno specifico solvente estrae il bitume senza alterarlo o danneggiarlo; la seconda
Fessurimetri a filo stand-alone con datalogger integrato per la memorizzazione dei valori di spostamento e temperatura per la valutazione e il cont
Fotocamera reflex digitale professionale (DSLR), dotata di un sensore full frame (35 mm) da 24.5 megapixel.
Streamer di idrofoni in sezione da 8 canali riceventi per un sistema di sismica a riflessione multicanale per la registrazione di tracce sismiche.
Un laboratorio attrezzato con strumentazione per le misurazioni di radianza spettrale, irradianza spettrale, risposta spettrale di sensori in un ra
Laser Scanner 3D a tempo di volo ad alta velocità (fino a 2.000.000 di punti acquisiti al secondo) con sistema di imaging sferico HDR integrato e V
Laser Scanner a tempo di volo che include compensatore biassiale, sistema di controllo e archiviazione dati, fotocamera con auto esposizione, piomb
Livello digitale per applicazioni quali il livellamento di precisione di superfici piane e in pendenza, l’identificazione della componente vertical
Magnetometro a protoni, a traino,per la misurazione della densità del flusso magnetico ambientale con cavo d'integrazione per sidescansonar.
La Microscopia Elettronica a Scansione (SEM) permette di ottenere, da un opportuno campione, immagini tridimensionali ad alta risoluzione mediante
L'Osservatorio Aerosol e Gas è un laboratorio situato sul tetto dell'istituto ISAC ed è attrezzato di due teste di prelievo separate per il campion
Profilatore ADCP Acoustic Current Doppler Profiler per la misura sulla colonna d'acqua di direzione e intensità delle correnti e di altezza e direz
Ricevitore RTK GNSS Multibanda con precisione centimetrica su distanza fino a 60 km in RTK e addirittura 100 km in modalità PPK.
Sistema sonar per effettuare rilievi batimetrici full-coverage in acque basse.
La sonda multiparametrica SBE19 (più sensore SBE43) è uno strumento utilizzato in mare o in acque interne, per acquisire dati di temperatura, salin