E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 16
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Il termostato con bagno raffreddante in acciao inossidale consente la termoregolazione (da -40°c a +80°C) dei campioni direttamente nel bagno del t

RE

Prove di fotostabilità dei prodotti alimentari in condizioni controllate di temperatura e umidità.

RE

Determinazione AGV (Acidi Grassi Volatili)

RE

Determinazione del Potenziale Biochimico di Metanazione (BMP) per la valutazione della massima quantità di metano producibile da una determinata ma

RE

Router Gbit Ethernet, nodi MPLS, switch configurabili, piattaforme SW per sperimentazione di nuovi protocolli e tecnologie di rete.

BO

Determinazione di: conducibilità e salinità, pH, potenziale redox (rH), Solidi Totali (ST), Solidi Volatili (SV), Solidi Sospesi Totali (SST), Soli

RE

Quantificare le emissioni da impianti fonte di molestie olfattive (impianti di trattamento di scarti organici, impianti di compostaggio, discariche

RE

Caratterizzazione sensoriale dei prodotti alimentari; valutazione degli effetti delle innovazioni sulle caratteristiche sensoriali dei prodotti; va

RE

La piattaforma ha l'obiettivo di dimostrare la facilità di realizzazione di soluzioni di Private Cloud Computing basate su software open-source, ut

BO

Prove comparative in parallelo di coagulazione, caseificazione e resa di trasformazione del latte

RE

Preparazione e studio di colture microbiche. 

Modellizzazione di processi.

 

RE

Studi sugli effetti dei trattamenti termici sul latte. Modelizzazione di processi

RE

Sistema multi-smart composto da camere a basso costo, SW per la localizzazione di oggetti in real-time, sistema per la ricostruzione di segnali e i

FC

Piattaforme HW e SW per sistemi di localizzazione radio RTLS e radar, piattaforme per wireless sensor networks, etc.)

FC

Caratterizzazione delle biomasse da avviare a digestione anaerobica e di digestati all'interno ed in uscita dei reattori anaerobici

RE

Misura delle tre coordinate cromatiche (L*, a*, b*) su matrici alimentari solide e liquide (principalmente carni, formaggi, salumi e latte)

RE