E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 75
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

T max 1400°C Heating rate = 0,1÷80°C/min

RA

Permette di ottenere in pochi secondi composti omogenei, con solidi perfettamente dispersi, senza residui di aria e tutto questo direttamente nel c

RA

Il metodo applica l’equazione BET e si basa sull' adsorbimento dell'azoto (N2).

RA

Permette la lettura di micropiastre da 96 pozzetti ad uno spettro compreso tra 340 e 850 nm idoneo per applicazioni che vanno dalla cinetica enzima

RA

Nanoindenter con punta Berkovich. . Profondità massima di contatto: >500 µm. Carico massimo: 500 mN

RA

L'Osservatorio Aerosol e Gas è un laboratorio situato sul tetto dell'istituto ISAC ed è attrezzato di due teste di prelievo separate per il campion

BO

Il picnometro misura la densità reale della polvere tramite il principio dello spostamento di gas.

RA

La porosimetria ad intrusione di mercurio ci consente di  misurare il volume e le dimensioni dei pori.

RA

La pressatura isostatica a freddo (CIP) consiste nel comprimere una polvere ceramica opportunamente preparata contenuta in uno stampo flessibile (d

RA

Associa l’effetto della temperatura a quello della pressione e permette di ottenere materiali con porosità residue minime.

RA

Profilatore ADCP Acoustic Current Doppler Profiler per la misura sulla colonna d'acqua di direzione e intensità delle correnti e di altezza e direz

BO

Tramite l'utilizzo di specifiche sonde a fluorescenza lo strumento permette la simultanea amplificazione e quantificazione di frammenti d

RA

Sistema sonar per effettuare rilievi batimetrici full-coverage in acque basse.

BO

Misure di tensione (o energia) superficiale e angolo di contatto

RA

Sistema ottico dotato di camera ad alta velocità di acquisizione per la determinazione delle proprietà superficiali di solidi (angolo di contatto,

RA

La sonda multiparametrica SBE19 (più sensore SBE43) è uno strumento utilizzato in mare o in acque interne, per acquisire dati di temperatura, salin

BO

La spettroscopia di emissione al plasma (ICP-OES) è una tecnica di analisi utilizzata per determinare la composizione elementare qualitativa e quan

RA

Permette l'analisi chimica di materiali organici ed inorganici.

RA

Lo spettrofotometro NanoDrop fornisce una analisi spettroscopica UV-Vis completa utilizzando microvolumi di soluzione (1-2 microL) ed è partic

RA