E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Apparato per la caratterizzazione del folding e misfolding di singole proteine, e dei meccanismi attraverso i quali singole biomolecole interagisco
Esperimenti in campo magnetico e sotto l'azione di campi em con frequenze sino a 20 GHz. Esperimenti a basse temperature.
Il playground simula una linea di produzione in scala ridotta per effettuare test di soluzioni robotiche in completa sicurezza.
Deposizione PVD di film sottili a partire da target sia ceramici che metallici tramite RF e DC magnetron sputtering, sputtering reattivo (N2 atmosp
Sistema di litografia a fascio elettronico e microscopio elettronico a scansione.
Misure di caratterizzazione elettrica su nanodispositivi con basso rumore e con possibilità di lavorare a temperatura variabile e in vuoto.
All'interno del Laboratorio vengono sviluppate soluzioni per assistere le operazioni di assemblaggio manuale.
Nel laboratorio DAL sono a disposizione diverse tipologie di veicoli a guida autonoma, AGV e AMR e si sviluppano soluzioni per il routing, per la m
Sistema per la crescita fisica e la deposizione di nanocluster metallici, compositi e semiconduttori (2-20 nm in diametro) preformati e selezionati
Banco ottico per spettrofotometria.
Campi di applicazione : Caratterizzazione ottica di film sottili.
Il laboratorio ha a disposizione l'hardware per testare soluzioni di realtà virtuale ed aumentata a supporto dell'operatore (smart worker)