E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
La cromatografia ionica con rivelatore a conducibilità permette la determinazione di anioni e cationi e la caratterizzazione di acidi organici e am
Diffrattometro X-Pert-Pro ad alta risoluzione con monocromatore Goebel e cristalli analizzatori sul fascio incidente e sul fascio diffratto in grad
Permeabilizzazione della membrana cellulare per facilitare l'ingresso nelle cellule di DNA o altri elementi chimici.
Utilizzo presso IMEM: determinazione del processo di crescita e delle proprietà ottiche di materiali organici (i.e.
Piattaforma di purificazione di acidi nucleici per 16 campioni in contemporanea.
Estrattore semiautomatico di DNA e RNA da cellule, tessuti, siero, plasma in piastre da 96 pozzetti.
Permette di monitorare le superfici delle discariche di rifiuti solidi per individuare eventuali emissioni diffuse di biogas rilasciate dal corpo d
Attraverso le Flux Chamber aperte dinamiche si esegue il campionamento, in siti contaminati, degli inquinanti emessi da fonti di contaminazione eve
Il sistema HRGC/HRMS è costituito da un gascromatografo ad alta risoluzione accoppiato ad uno spettrometro di massa.
Lo strumento analizza gli estratti organici derivanti da estrazioni di tipo liquido/liquido e solido/liquido e si basa sulla tecnica gascromatograf
Viene analizzata una porzione di spazio di testa in equilibrio con il campione (solido o liquido) trasferendola direttamente all'interno del sistem
Lo strumento analizza gli estratti organici derivanti da estrazioni di tipo liquido/liquido e solido/liquido e si basa sulla tecnica gascromatograf
Viene analizzata una porzione di spazio di testa in equilibrio con il campione (solido o liquido) trasferendola direttamente all'interno del sistem
Un gas inerte è fatto gorgogliare in un’aliquota di campione acquoso a temperatura ambiente.
Lo strumento analizza gli estratti organici derivanti da estrazioni di tipo liquido/liquido e solido/liquido e si basa sulla tecnica gascromatograf
Un volume noto di aria ambiente campionata in un "canister" è fatto passare su trappola adsorbente per trattenere sostanze volatili.
Lo strumento, basato sulla cromatografia liquida ad alta prestazione, accoppiato ad un rivelatore UV-VIS permette la speciazione di alcune famiglie
Incubatore a temperatura controllata per mantenimento di colture batteriche.
Incubatore a CO2 con temperatura ed umidità controllate per mantenimento di colture cellulari sterili.