E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
utilizzato per studiare campioni biologici sfruttando i fenomeni della fluorescenza e della fosforescenza indotti nel campione
Acquisizione di immagini di preparati cellulari in contrasto di fase e in fluorescenza; possibile inserimento in un incubatore CO2 per registrazion
Microscopio confocale rovesciato a scansione laser resonant e non resonant munito di sistema live cell time-lapse, incubatore ipossico, per l’osser
- SEM: colonna Gemini con sorgente a emissione di campo tipo Schottky.
- FIB: colonna Canion con sorgente a ioni di Gallio.
- tensione di lavoro: 80 kV, 200 kV
- risoluzione di punto: 0.183 nm (TEM), 0.132 nm (STEM)
Microscopio invertito per l’acquisizione di immagini di cellule vive o fissate in modalità contrasto di fase/fluorescenza.
Sistema di microscopia ottica invertito e motorizzato, che opera sia in contrasto di fase che in fluorescenza, dotato di camera da i
Osservazione ed acquisizione di immagini in fluorescenza e in contrasto di fase di colture cellulari.
Microscopio stereoscopico multizoom a fluorescenza e luce trasmessa/riflessa per la ricerca.
Analisi di strutture cellulari e tissutali in base alla fluorescenza emessa da fluorofori di diverso tipo.
Analisi ultrastrutturale delle componenti cellulari a fini diagnostici e di ricerca.
Sintetizzatore di peptidi. Modulo di sintesi di radiofarmaci DOTA peptidi marcati in maniera RIPRODUCIBILE, FACILE e VELOCE e GMP compliant.
MYSEQ è un sistema di Next Generation Sequencing per caratterizzazioni genetiche, genomiche e di espressione per attività di ricerca e diagno
Thermo Scientific™ NanoDrop 1000 è un UV-Vis spettrofotometro usato per quantificare e determinare il grado di purezza di DNA, RNA e Proteine misur
Spettrofotometro UV-Visibile per microvolumi di campione con visualizzazione dello spettro completo di assorbimento 220-750 nm. Utilizza
Malvern NS300 NanoSight utilizza la tecnica Nanoparticle Tracking Analysis (NTA )per la caratterizzazione di nanoparticelle in soluzione 
La tecnologia Nanostring è utilizzata per lo studio di espressione genica, attraverso il rilevamento digitale di acidi nucleici (DNA, RNA) ut
Il sistema NextSeq 550 offre la potenza del sequenziamento ad alta produttività con la velocità, la semplicità e la convenienza di un sistema di se