E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Strumento per determinare la resistenza alla lacerazione dei tessuti, mediante utilizzo del pendolo balistico
Prove comparative in parallelo di coagulazione, caseificazione e resa di trasformazione del latte
Preparazione e studio di colture microbiche.
Modellizzazione di processi.
Studi sugli effetti dei trattamenti termici sul latte. Modelizzazione di processi
Analisi qualitative composizioni e ricerca di sostanze presenti sui tessuti
Caratterizzazione delle biomasse da avviare a digestione anaerobica e di digestati all'interno ed in uscita dei reattori anaerobici
Lettura del colore indumenti alta visibilità
Misura delle tre coordinate cromatiche (L*, a*, b*) su matrici alimentari solide e liquide (principalmente carni, formaggi, salumi e latte)
Prove per la verifica dei restringimenti dimensionali dei tessuti al lavaggi e prove di lavaggi ripetuti per esecuzione successiva di prove prestaz
Misura la resistenza alla penetrazione dell'acqua in tessuti e membrane con pressione idrostatica e dinamica.