E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Permette di monitorare le superfici delle discariche di rifiuti solidi per individuare eventuali emissioni diffuse di biogas rilasciate dal corpo d
Attraverso le Flux Chamber aperte dinamiche si esegue il campionamento, in siti contaminati, degli inquinanti emessi da fonti di contaminazione eve
Forno per la cottura di prodotti a base di carne (prosciutto cotto, mortadella, emulsionati e arrosti) con possibilità di utilizzare aria secca o a
Gascromatografo accoppiato a rivelatore a ionizzazione di fiamma (FID) con autocampionatore per liquidi utilizzato per l'analisi del profilo in aci
Il sistema HRGC/HRMS è costituito da un gascromatografo ad alta risoluzione accoppiato ad uno spettrometro di massa.
Usato per analisi profilo aromatico in matrici alimentari (identificazione e semi-quantitativa), pesticidi e migrazioni specifiche.
Impiegato con SPME (Solid Phase Micro Extraction) e iniezione liquida.
Lo strumento analizza gli estratti organici derivanti da estrazioni di tipo liquido/liquido e solido/liquido e si basa sulla tecnica gascromatograf
Viene analizzata una porzione di spazio di testa in equilibrio con il campione (solido o liquido) trasferendola direttamente all'interno del sistem
Lo strumento analizza gli estratti organici derivanti da estrazioni di tipo liquido/liquido e solido/liquido e si basa sulla tecnica gascromatograf
Impiegato con la tecnica SPME (Solid Phase Micro Extraction) per l’analisi dei composti organici volatili (VOCs) responsabili dell’aroma dei salumi
Viene analizzata una porzione di spazio di testa in equilibrio con il campione (solido o liquido) trasferendola direttamente all'interno del sistem
Un gas inerte è fatto gorgogliare in un’aliquota di campione acquoso a temperatura ambiente.
Lo strumento analizza gli estratti organici derivanti da estrazioni di tipo liquido/liquido e solido/liquido e si basa sulla tecnica gascromatograf
Un volume noto di aria ambiente campionata in un "canister" è fatto passare su trappola adsorbente per trattenere sostanze volatili.