E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Liofilizzatore da banco con una capacità di condensazione di 6kg/24h, progettato per la liofilizzatore di diverse matrici alimentari (carne fresca,
Per la misura della microdurezza di superficie metalliche e per lo studio della struttura cristallina
Lo strumento permette l'analisi di amianto in SEM sia per matrici solide che per aeriformi secondo i metodi DM 06/09/1994 GU N.288 10/12/1994 All.2
Per lo studio della morfologia e della composizione superficiale di materiali metallici
Per l'esame della superficie di tutti i tipi di materiali
Misuratore di attività dell'acqua destinato per la determinazione esatta dei valori di attività dell'acqua (aw) di prodotti a base di carne.
Sistema di visione computerizzata e analisi dell’immagine per la valutazione visiva automatica dei campioni, utilizzato per esaminare in tempo real
L'olfattometro permette la determinazione delle concentrazioni di odore di un campione gassoso di odoranti presentato ad un gruppo di persone selez
Per studi sulle proprietà reologiche dei fluidi alimentari e per il dimensionamento degli impianti di processo
Lo strumento consente la misurazione del consumo di ossigeno su matrici organiche (quali rifiuti, combustibili ricavati da rifiuti, compost, biomas
il Robot AP3900 permette l’applicazione del tutto automatizzata di svariati test in cuvetta sui campioni acquosi per l’esecuzione di analisi, compl
L’analizzatore Sedigraph III 5120 determina la distribuzione granulometrica delle particelle disperse in un liquido misurando l’attenuazione di un
Macchina provvista di una testata multiaghi utilizzata per l’iniezione automatica della salamoia (soluzione acquosa in cui sono disciolti/dispersi