Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Apparecchiatura per misura dei carichi applicati in compressione e trazione.
Centralina elettropneumatica (230 V 50 Hz 0,5 kW) dotata di sistema a n.2 fotocellule distanziate di 100 mm.
Attrezzatura elettromeccanica munita di PLC di controllo e conta cicli utilizzata per l’azionamento ciclico di apertura e chiusura.
Attrezzatura elettromeccanica munita di PLC di controllo e conta cicli utilizzata per l’azionamento ciclico di apertura e chiusura.
Attrezzatura per compattazione stabilizzati/misti cementati.
Impianto per misure di conduttività termica radiale secondo le norme EN 253 e EN ISO 8497.
Apparecchiatura di prova utilizzata per valutare il tasso di rilascio di calore e la produzione dinamica di fumo di campioni esposti con orientamen
Configurazione goniometro Theta-Theta. Sorgente Rx con target in Rame. Geometria Bragg-Brentano.
Lo strumento è dotato di: Microscopio riscaldante (comportamento fisico dei materiali durante il ciclo di cottura) - Dilatometro orizzontale (compo
Sistema di deposizione per dip coating (immersione) per substrati di varie dimensioni e peso massimo 20kg.
Misure di durezza Vickers o Knoop con ingrandimento fino a 1000X e carichi da 200g fino a 30kg.
L’estrusione è un processo di formatura che permette la realizzazione di manufatti in verde con geometrie non complesse ed a sezione costante.
Misure di illuminamento di sorgenti luminose a luce continua o lampeggiante.
Lo strumento permette di misurare la fluorescenza e la luminescenza da campioni in piastre adatte con un numero di pozzetti compreso fra 6 e 384.
Misure acustiche puntuali sul campione per test di potere fonoisolante e prove in opera.