Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Abrasimetro costituito da supporto per fissare il campione da abradere con contrappeso di aderenza al disco abrasivo ruotante mediante motore elett
Verifiche sul campione per test di potere fonoisolante.
Misure vibrazionali.
Accelerometro per misure sismiche, prove vibrazionali su edifici.
Camera di contenimento getti d'acqua dotata di vasca di gocciolamento per prove IPX1-IPX2, tavola rotante per alloggiamento campione, impianto con
Apparecchiatura composta da:
- telaio
- pistone oleodinamico
È una struttura costruita in lamiera di acciaio inossidabile, con porte di vetri termoresistenti per l’accesso e l’osservazione sul lato frontale e
Apparecchiatura per prove di portanza su piastra composta da:
- pompa manuale,
- martinetto,
- manometro digitale,
Apprecchiatura di prova utilizzata per le prove T3 in accordo alla UNI CEN TS 1187. L'apparecchiatura è composta da:
Apprecchiatura di prova utilizzata per le prove T4 in accordo alla UNI CEN/TS 1187.
Camera della polvere con sistema di depressurizzazione campione a -20 mBar realizzato mediante pompa a vuoto, contatore di volumi G4 (MID016), filt
Attrezzatura per prove con martinetti piatti comprensiva di:
set martinetti piatti,
pompa idraulica,
deformometro
Secondo Norma UNI EN 1143-2: par. 7.3.1 e Appendice A: prospetto A.8 UNI EN 1143-1
Secondo UNI EN 1125 e UNI EN 179 con le seguenti principali caratteristiche:
- spinta applicabile massima di 500 N;
Banco prova antintrusione costituito da una apposita zona di lavoro dotata di banco di acciaio per fissaggio e vincolo dei campioni.
Banco prova costituito da apposita zona di lavoro e completo di:
- pedana in acciaio di protezione;
Il banco prova finestre/facciate costituito da un muro prefabbricato con adeguati fori e dispositivi di fissaggio ad asola per il montaggio di serr
Banco per prove di tenuta ambientale di facciate continue secondo il metodo previsto dalle norme AAMA 501.1- 05 e CWCT ST.
Cassa inox con coperchio in plexiglass che permette, mediante controllo automatico dell'ingresso di aria compressa, di raggiungere bassi livelli di
Bomba calorimetrica utilizzata per la valutazione del potere calorifico superiore dei prodotti secondo la ISO 1716.
Prove di corrosione in nebbia salina artificiale o umidità 100% U.R di: