Offices

Via Pietro Vivarelli 10 - Modena (MO)

Organization
Università di Modena e Reggio-Emilia
Director
Luca Lanzoni
ART-ER Contact Person
Filippo Zalambani
Email
filippo.zalambani@art-er.it

Il Centro Interdipartimentale CRICT-UniMoRe raccoglie competenze tecniche e scientifiche nell’ambito dell’ingegneria sismica, idraulica e civile e delle scienze geologiche e ambientali volte, in particolare, alla valutazione e gestione dei rischi naturali (sisma, alluvioni, dispersione di inquinanti, ecc…) e alla progettazione avanzata di strutture e infrastrutture del territorio. Gli obiettivi del Centro includono la prevenzione dei danni e la protezione delle strutture nei riguardi delle calamità naturali e dei dissesti ambientali, la caratterizzazione fisica e meccanica di materiali innovativi e delle strutture, la progettazione e il monitoraggio delle infrastrutture e del territorio, nonché il miglioramento della qualità dell'ambiente. Con tali finalità, il Centro, oltre a implementare le attività e i progetti programmati nel settore della industria delle costruzioni e della tutela del territorio e dell’ambiente, favorisce lo scambio di informazioni e iniziative scientifiche e formative atte a promuovere collaborazioni interdisciplinari nei predetti ambiti culturali, sia a livello regionale che nazionale ed internazionale, con particolare riguardo all’Unione Europea.

Il Centro CRICT-UniMoRe coordina, tramite i propri afferenti, le unità operative per le attività di ricerca, cura i programmi di ricerca scientifica e tecnologica, anche in collaborazione con altri Atenei, nazionali e internazionali, enti pubblici e privati e promuove attività di divulgazione scientifica.

UO 1

Geomatica

UO 2

Costruzioni, Sismica e Ingegneria Strutturale. 

UO 3

Ingegneria Ambientale

UO 4

Ingegneria Idraulica, Idrologia e Costruzioni Idrauliche. 

UO 5

Ingegneria dei Materiali da Costruzione

UO6

Materie Prime e Bonifica Ambientale (Amianto, Suolo, Acqua)

UO7

Geologia del territorio e degrado materiali da costruzione

UO8

Georischi e sicurezza territoriale, conservazione ambientale

UO9

Geochimica e petrografia ambientale

Aziende del settore delle costruzioni/edilizia

Aziende del settore ceramico/chimico

Enti pubblici/pubbliche amministrazioni

 

Materials

New high structural performance building

Museum design and exhibition design

Diagnostics and conservation (diagnosis, monitoring, fruition) of cultural heritage

Civil and building Infrastructure (including renewable water sources and geothermal )

Sustainable Energy: technologies and production systems

Ecosystem services

Equipment
Description
Macchina per la flessione pura di elementi prismatici, costituita da pantografi accoppiati su rotaie. La macchina consente di applicare uno stato di flessione al campione senza indurre taglio e forza ...
Macchina per le prove di torsione pura costituita da due supporti coassiali, di cui uno mobile, per impartire al campione uno stato di torsione pura, evitando stati di sollecitazione secondari.
Sistema di trazione indipendente in due direzioni per testare membrane elastomeriche e caratterizzare materiali iperelastici.
Setup meccanico basato su cernierie cilindriche per la valutazione della resistenza ultima di placcaggi e rivestimenti applicati a elementi cementizi soggetti a flessione.