Laboratorio di sintesi, funzionalizzazione e processing di nuovi materiali bidimensionali come grafene e nitruro di boro. Le tecniche di sintesi impiegate (sonicazione – macinazione – omogeneizzazione) sono facilmente scalabili dal punto di vista industriale. Oltre alla sintesi, il laboratorio è dotato anche di attrezzature specifiche per la caratterizzazione dei materiali realizzati. Le tecniche analitiche impiegate sono: microscopia a sonda, granulometria laser, area superficiale e misurazione elettrica. Inoltre nel laboratorio è possibile realizzare compositi polimerici con grafene e altri materiali 2D sia come film sottili sia in bulk.
Nello specifico la strumentazione comprende:
- Mulino Retsch PM100,
 - Granulometro laser Saturn DigiSizer II 5205,
 - ASAP 2020N analizzatore automatico di fisisorbimento,
 - AFM NTEGRA Aura,
 - Coatmaster Erichsen 510,
 - Cappa chimica,
 - Glove box,
 
Da parte del personale del laboratorio incaricato dell'impiego dell'attrezzatura senza la partecipazione diretta dell'utente
Uso a titolo gratuito sulla base di accordi di collaborazione di ricerca.
Fatturazione in base a contratto forfettario