SuperTermoBlock è una malta innovativa caratterizzata da elevate prestazioni strutturali ed energetiche, ottenuta conferendo ad un prodotto di elevatissime ed esclusive prestazioni, già brevettato e adatto per interventi strutturali, ulteriori prestazioni energetiche per abilitarne l’uso sia nell’ambito degli interventi con obiettivi di risparmio energetico, che al segmento di livello superiore degli interventi con obiettivi integrati energetico-strutturali. SuperTermoBlock, inoltre, include sensoristica integrata IOT wireless, innovativa ed a basso consumo di potenza, per il monitoraggio continuo o discontinuo della struttura/infrastruttura realizzata.

Download PDF version
Laboratory
Contacts
Lucio Carmelo Cerrito
Specialization Area
Edilizia e Costruzioni
Keyword
Super Termo Block
Maltablock Malta strutturale termica
Prestazione Energetica Edifici
prodotti innovativi elevata % di Riciclo
- Formulato con materie prime rinnovabili e materiali di riciclo
Description

La nuova linea di prodotti – una malta termosismica monocomponente (punto di forza), che potrebbe fregiarsi di caratteristiche uniche, la cui formulazione potrebbe essere customizzata on-demand per l’elevata versatilità dei rapporti compositivi, potrà consentire le più diverse e particolari applicazioni, comprese le attività di recupero e restauro di monumenti ed edifici storici che si configurano come Beni Culturali da conservare.

Innovative aspects

SuperTermoBlock acquisisce valore innovativo anche per lo sviluppo di materiali leganti ibridi innovativi con una maggiore resistenza sismica e proprietà di isolamento termico. Almeno due materiali biologici - uno prevalentemente inorganico e l'altro prevalentemente organico - o di origine marina, saranno incorporati nelle formulazioni. La componente inorganica di origine biologica, carbonato di calcio e ossido di calcio derivato, sarà ottenuta dalle conchiglie dei mitili mediante processi di macinazione e essiccazione, mentre le fibre vegetali saranno ottenute da palle marine di Posidonia o altre specie di alghe, utilizzando un metodo di lavorazione che verranno messi a punto.

Potential applications

I manufatti risulteranno duraturi, altamente sostenibili, energeticamente efficienti e con ridotto impatto ambientale. Grazie all’inerzia dei suoi componenti, SuperTermoBlock risulterà priva di rischi per la salute, in fase di produzione, di posa in opera, ed anche di smaltimento, una volta raggiunto il fine vita del costruito

Copertura dei ponti termici grazie alle prestazioni strutturali e termiche
Application example

Nelle costruzioni in architettura trave e pilastro, seppur le pareti di tamponamento raggiungono le prestazioni termiche ideali grazie ai materiali di isolamento presenti, i pilastri e le travi essendo costituite in prevalenza di materiale strutturale (cemento e ferro) non hanno le prestazioni termiche richieste. La copertura di questi ponti termici in esterno o interno del SuperTermoBlock consente di ottenere le prestazioni anche per queste parti.

Application description and results

Il prodotto è applicato con pompe a spruzzo che consentono una rapida posa in opera. Gli strati consigliati possibili sono tipicamente due con i relativi tempi di matirazione

Involved partners

Dipartimento di scienze chimiche e geologiche della università di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di tecniche delle costruzioni di Ingegneria università di Bologna, Certimac, Laboratorio CNR e Enea di Faenza e Litokol di Rubiera

Implementation Time
sei mesi / persona
Technology Readiness Level
TRL 4 - tecnologia validata in laboratorio
Exploitation

L’inclusione di leganti organici o inorganici aggiuntivi, correttamente bilanciati, consentirà un buon compromesso tra comportamento duttile-elastico, capacità strutturale e isolamento termico, sarà essenziale eseguire un’attenta selezione delle materie prime in base a screening comparativi, selezionando fillers ad elevato aspect ratio di sistema e leganti chimicamente adeguati. 

SuperTermoBlock uno dei componenti ad alte prestazioni accreditati nello Standard PROGEAS
Published on