Per migliorare l'isolamento acustico e ridurre i rumori impattivi dei solai esistono stante soluzioni tecnologiche, la più diffusa è il massetto galleggiante, tuttuavia esistono pochi dati delle prestazioni acustiche di tali soluzioni se applicate su solai in CLT (Cross laminated timber). La ricerca ha avuto come fine la verifica sperimentale dell'isolamanto acustico e dell'attenuazione ai rumori al calpestio di differenti soluzioni costruttive sia tradizionali (massetti sabbia e cementi) sia a secco. E' stata inoltre valutata l'efficiacia dei controsoffititti per l'isolamento ai rumori impattivi in funzioni di differenti tecniche realizzative.

Presso il laboratorio di Acustica Edilizia è possibile caratterizzare le prestazioni acustiche dei rivestimenti di solai in CLT. Disponendo di due ambianti sovrapposti, oltre all'attenuzione dei rumori impattivi, può essere misurato l'incremento del potere fonisolante sia dei controsoffitti, sia dei massetti galleggianti.
Oltre alle proprietà acustiche di soluzioni costruttive di dimensioni reali (12m^2), vengono misurate le proprietà meccaniche richieste per il calcolo previsionale dell'isolamento acustico, quali rigidità dinamica, creep e resistività al flusso.
I servizi offerti dal laboratorio si rivolgono a tutti gli operatori nel campo dell'edilizia tradizionale e in legno.
L'aspetto innovativo del servizio offerto è dato dalla possibilità di testare e ottimizzare su solaio in CLT le soluzioni tecnologiche che normalmente sono sviluppate per solai in cemento armato o in laterocemento. Inoltre nel laboratorio è possibile caratterizzare sia acusticamente le soluzioni costruttive (massetto galleggiante, rivestimenti, controsoffitti) sia i singoli materiali che le costituiscono.
Il servizio trova la sua applicazione nella realizzazione e ottimizzazione di soluzioni per l'isolamento acustico e per la riduzione dela trasmissione del rumore degli edifici. Inoltre permette la formulazione di relazioni previsionali semiempiriche per la progettazione acustica degli edifici o dei lori componenti

Realizzazione di massetti galleggianti per l'isolamento acustico degli edifici
La ricerca ha permesso di valutare le prestazioni acustiche di 20 differenti combinazioni si rivestimenti per solaio, massetti galleggianti e controsoffitti, mettendo in evidenza il comportamento acustico e le peculiarità delle differenti tecnologie costruttive come i massetti a secco e quelli in sabbia e cemento o i vantaggi apportati dai controsoffitti sospesi rispetto a quelli fissati con listelli di legno
La ricerca ha visto il coinvolgimento dell'azienda TopHaus AG
Ricerca di partner aziendali per la sperimentazione di ulteriori combinazioni di materiali e soluzioni tecnologiche