Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 5

La misura degli odori

Olfattometria dinamica

La quantificazione degli odori e dei loro impatti è un problema complesso, che può basarsi su diversi approcci (strumentale, sensoriale, modellistico) che possono anche essere combinati a seconda della finalità della determinazione.

La misura della...

Leggi tutto

Energia dall’agricoltura: innovazioni sostenibili per la bioeconomia

Substrati di scarto per la produzione di biometano

I patogeni fungini produttori di micotossine che colpiscono i cereali, oltre all’impatto negativo sulle rese e sulla qualità, possono danneggiare le caratteristiche igienico-sanitarie della granella e dei prodotti di trasformazione, compromettendone...

Leggi tutto

Piattaforma webGIS per gestire l’emergenza in caso di eventi metereologici estremi

Previsione più accurata dei danni da eventi estremi

Nel contesto della pianificazione territoriale e della gestione dell’emergenze, sono di particolare interesse i potenziali impatti delle piogge catastrofiche nei bacini fluviali (flash flooding). Per fornire un’infrastruttura di monitoraggio in grado...

Leggi tutto

Ottimizzazione tecnologica filiera biometano - GoBioM

Innovazione per biometano:protagonista nella greeneconomy

Il progetto GoBioM ha perseguito l’ottimizzazione tecnologica della filiera regionale/nazionale del biometano, per il superamento delle sue principali criticità, che sono: • la carenza di tecnologia italiana nell’upgrading (raffinazione) del biogas a...

Leggi tutto

Assistenza chimico-biologica agli impianti di biogas

Impianti a biogas più efficienti

Per dimensionare correttamente un impianto per la produzione di biogas è necessario tenere conto del potenziale di produzione di metano dalle biomasse utilizzate, definito potenziale metanigeno, in modo da dimensionare correttamente sia l’impianto di...

Leggi tutto