Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 13

Dispositivo di diagnostica rapida per traumi cerebrali (NanoAnalyzer)

Dispositivo di Analisi in vitro portatile e fruibile da tutti

Attualmente, la diagnosi dei traumi cranici (TBI) si basa su TAC, costose e invasive, con un 90% di risultati negativi. 

Il NanoAnalyzer rileva - attraverso un semplice test del sangue - sei biomarcatori specifici del TBI, fornendo risultati rapidi...

Leggi tutto

Dispositivo non invasivo per la misurazione ambulatoriale e domiciliare della pressione venosa (VenCoM)

Dispositivo per il monitoraggio non invasivo della pressione venosa centrale (CVP)

La pressione venosa centrale (CVP) è un importante indicatore clinico di patologie cardiache progressive. La congestione venosa può essere quantificata dalla CVP e il suo monitoraggio è essenziale per comprendere e seguire lo stato emodinamico nei...

Leggi tutto

eBIM: existing Building Information Modeling per la gestione dell’intervento sul costruito esistente

La valorizzazione del patrimonio esistente con la metodologia BIM

La valorizzazione del patrimonio esistente è uno degli aspetti di principale importanza odierna. Attraverso l’utilizzo della metodologia BIM si ha la possibilità di integrare, in un modello digitale dell’opera, sia tutte le informazioni derivanti dal...

Leggi tutto

Soluzioni avanzate per veicoli industriali a guida autonoma

Più autonomia e flessibilità nella logistica industriale

L'evoluzione degli Automated Guided Vehicle (AGV) impiegati nella gestione dei magazzini industriali negli ultimi anni si è contraddistinta per crescente autonomia nella navigazione e flessibilità nell'esecuzione di compiti di trasporto. 

Il...

Leggi tutto

Sviluppo di una linea ausiliaria di emofiltrazione su un dispositivo per il supporto multiorgano, con sistema innovativo per la regolazione del tasso di ultrafiltrazione

Il bilancio di fluidi in circolazione extracorporea

Le terapie di supporto d'organo in circolazione extracorporea sono sempre più diffuse per il trattamento di pazienti critici. L'ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO) e la rimozione di anidride carbonica o decapneizzazione (ECCO2R) replicano...

Leggi tutto

Soluzioni e tecnologie per l’ottimizzazione delle filiere di produzione e utilizzo dei combustibili rinnovabili.

I combustibili rinnovabili per la transizione energetica

La necessità di soddisfare la richiesta di energia sta diventando sempre più critica, con implicazioni ed esigenze difficilmente conciliabili (dai costi e dalla affidabilità degli approvvigionamenti agli impatti ambientali). La reale attuazione di...

Leggi tutto

Motore bearingless a levitazione magnetica

Pompe a massima efficienza e minimi costi di manutenzione

La sfida rappresentata dalle più moderne apparecchiature che fanno uso di pompe centrifughe per movimentazione di gas e liquidi nel settore biomedicale e industriale, consiste nel raggiungimento di sempre più elevati standard di efficienza energetica...

Leggi tutto

Sistemi di controllo intelligenti per reti energetiche

Gestione efficiente dell'energia

I sistemi per la conversione dell'energia stanno diventando più complessi e integrati, e sempre più non potranno limitarsi al mero soddisfacimento dei fabbisogni dell'utenza, sempre più aleatori a causa della variabilità climatica causata dall...

Leggi tutto

Piattaforma di unità inerziali wireless per l'acquisizione di informazioni sul movimento corporeo.

Rete di sensori wireless scalabile per uso biomedico.

I sensori wearable wireless si sono sviluppati rapidamente negli ultimi anni, principalmente guidati da applicazioni di e-health, fitness e benessere. MEDICON ha sviluppato una nuova unità wearable general-purpose per la realizzazione di Body Sensor...

Leggi tutto

Sensore di CO2 in circolazione extra-corporea

Monitoraggio gas in procedure di circolazione extracorporea

La circolazione extracorporea (CEC) è l'ausilio tecnologico fondamentale che, sostituendo temporaneamente le funzioni del cuore e dei polmoni (funzione cardio-polmonare), permette l'esecuzione di interventi a cuore aperto, fermo e con i ventricoli e...

Leggi tutto
Dal rilievo dello sviluppo vegetativo al consiglio irriguo differenziato alla macchina irrigatrice 4.0.

ALADIN - AgroAlimentare IdroIntelligente

Tecnologie intelligenti per irrigazione di precisione

ALADIN è un sistema integrato per irrigazione di precisione e a rateo variabile di colture intensive a pieno campo come mais e pomodoro. ALADIN integra protocolli operativi, tecnologie sensoriali meccaniche e informatiche, sistemi esperti agronomici...

Leggi tutto

HEGOS: nuove pompe di calore per l'Harvesting EnerGeticO in Smart buildings

Pompa di calore: il futuro della climatizzazione

HEGOS ha permesso di testare pompe di calore invertibili in grado di operare secondo un approccio integrato di harvesting energetico multi-sorgente. Sono stati sviluppati un prototipo mirato alla trasformazione di pompe di calore monosorgente ad aria...

Leggi tutto

Planet-Satellite: Sistema per la neuro-stimolazione elettrica transcutanea domiciliare a controllo remoto

Innovazione nel trattamento domiciliare delle ulcere

Sistema per la neuro-stimolazione elettrica transcutanea composto da tre elementi: (1)Satellite: Neuro-stimolatore elettrico transcutaneo dotato di connettività 2G-4G per l'accesso remoto, e di connettività WPAN per gestione di rete dati locale...

Leggi tutto