Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 9

Study and development of an innovative REcyclable MOnomaterial film and its introduction into the food PACKaging processes

Study and development of an innovative REcyclable MOnomaterial film

L’obiettivo principale è di individuare strutture monomateriali (ovvero costituite almeno dal 95% da un unico polimero) per il packaging flessibile.

Le strutture monomateriali oggetto della ricerca devono poter essere validate su sistemi tecnologici...

Leggi tutto

Caratterizzazione alluminio AlSi10mg stampato tramite tecnologia SLM

AlSI10Mg:elevate proprietà di scambio termico/peso contenuto

Le tecnologie additive si discostano dalle tecnologie convenzionali ad asportazione di truciolo. Pertanto, componenti realizzati tramite queste tecnologie innovative possono avere proprietà differenti rispetto a quelli realizzati tradizionalmente.

D...

Leggi tutto

Nuovi materiali per il packaging circolare

Con noi per il packaging circolare

Servizio offerto alle imprese con l’obiettivo di individuare nuovi materiali per il packaging alimentare biodegradabili e compostabili, ma aventi le stesse prestazioni dei materiali plastici tradizionali. 

Materie prime biodegradabili o di origine...

Leggi tutto

Dal passato al presente con l'additive manufacturing

Rendere fruibile l'arte antica anche ai non vedenti

Per dare visibilità di un antico testo rinvenuto in una biblioteca, si sono sfruttate le più moderne tecnologie di reverse engineering e stampa 3D in metallo così da rendere l' opera fruibile a tutti ed eterna.

Grazie alla tecnologia e software di...

Leggi tutto

Emergenza COVID-19: Lavaggio termico di DPI monouso per il riutilizzo

Dal trattamento del packaging al trattamento DPI Covid

Il progetto vede la collaborazione del centro interdipartimentale CIPACK e  Nilma S.p.A., storica azienda parmigiana operante nel settore delle cucine industriali.

Gli obiettivi principali del progetto sono stati la progettazione, la realizzazione...

Leggi tutto

RICOPRIMENTO DI MANUFATTI ADDITIVE TRAMITE TERMOSPRUZZATURA HVOF: EFFETTO DEL PRE-TRATTAMENTO SUPERFICIALE

Pre-trattamento ed adesione dei rivestimenti termospruzzati

In questo studio si sono confrontati diversi tipi di pretrattamento su campioni prodotti mediante additive manufacturing, per il miglioramento dell'adesione di rivestimenti termospruzzati. I campioni sono stati realizzati con acciaio 316L mediante...

Leggi tutto

Resistenza a corrosione dell’acciaio inossidabile AISI316L in componenti ottenuti mediante tecnologia SLM

Parametri AM e finitura sulle proprietà superficiali

In questo lavoro diversi campioni AISI 316L realizzati tramite selective laser melting (SLM) sono stati caratterizzati senza applicare alcun trattamento superficiale (condizione as-built) e dopo lucidatura fino ad ottenere una rugosità superficiale...

Leggi tutto

Life Cycle Assessment di soluzioni di packaging

Con noi verso la sostenibilità del packaging

Servizio offerto alle imprese con l’obiettivo di valutare impatto ambientale e migliorare la sostenibilità di prodotti, processi e servizi di interesse per l’Azienda. Mediante l’applicazione del Life Cycle Assessment (LCA) secondo gli standard...

Leggi tutto

Scouting tecnologico su nuovi materiali

Con noi verso nuovi materiali

Servizio offerto alle imprese con l’obiettivo di individuare nuovi materiali di interesse per l’azienda disponibili sul mercato o in sviluppo presso i laboratori di ricerca. Nell’ambito del progetto, il centro interdipartimentale CIPACK raccoglie...

Leggi tutto