Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 11

Nuovi Materiali e Tecnologie Avanzate per Componenti Aerospaziali

Nuovi Materiali sviluppati nell'ambito del centro di conoscenza integrato UMA3

L'obiettivo dell'attività, nell'ambito del centro UMA3 (Materiali Unici per Applicazioni Aerospaziali Avanzate), è lo sviluppo e il test di materiali avanzati per la metallurgia delle polveri, la produzione additiva e i trattamenti superficiali...

Leggi tutto

Furiose Interazioni

Furiose interazioni, l’Ariosto incontra la realtà virtuale
Il dimostratore tecnologico co-finanziato dalla fondazione TICHE.

Furiose Interazioni è un dimostratore tecnologico frutto di un processo collaborativo interdisciplinare che ha unito discipline umanistiche e moderne tecnologie. RE:LAB, partner di Tiche, si è occupato dello sviluppo tecnologico e della progettazione...

Leggi tutto

Guida automatizzata sicura in situazioni di Take Over

Lo stato del guidatore sempre disponibile

Il futuro della mobilità automatizzata pone sfide relative ad implicazioni tecnologiche sociali. La volontà di contribuire a un dialogo globale sulla guida autonoma che comprenda una completa analisi degli atteggiamenti sociali, è stata la chiave...

Leggi tutto

Software per gestione attrezzi fitness – il caso RE:Bike

Un software che si adatta alle diverse sfide

RE:Bike è un software applicativo per Interfacce Uomo Macchina (HMI) per l’utilizzo di un attrezzo fitness in ambito indoor che consente l’esecuzione o lo svolgimento di attività di ciclismo in palestra oppure in altri luoghi chiusi. L’applicazione è...

Leggi tutto

Architetture innovative per telecomunicazioni nello spazio profondo

Più dati scientifici per tutti!

I mercati emergenti dell’esplorazione spaziale e dell’estrazione ed utilizzazione delle risorse spaziali promettono nei prossimi anni un rapido aumento del numero di missioni interplanetarie. Tali missioni richiederanno l’aumento della capacità di...

Leggi tutto

Un nuovo paradigma di interazione per la guida autonoma: il progetto AutoMate

Un nuovo paradigma di interazione per la guida autonoma

La progressiva introduzione di strumenti e tecnologie per l‘automazione dei veicoli sta radicalmente cambiando il contesto dei trasporti e della mobilità. Tuttavia, la transizione verso un sistema in cui le auto siano in grado di gestire la...

Leggi tutto

Progetto TEAM SAVE

Nuove tecnologie per veicoli elettrici a grande autonomia

Con il progetto TEAM SAVE (TEcnologie Abilitanti e Materiali in Soluzioni Avanzate per il Veicolo Elettrico) operiamo per portare sul mercato nuove tecnologie atte a integrare nanomateriali, additive manufacturing e materie prime seconde da riciclo...

Leggi tutto

Navigazione di CubeSat nello spazio profondo

Navigazione nello spazio profondo

Negli ultimi anni, i governi, le agenzie spaziali e le società private hanno riconosciuto i micro e nano satelliti come attraenti piattaforme spaziali anche per missioni nello spazio profondo, in quanto garantiscono una significativa riduzione dei...

Leggi tutto

NanoDynA: Banco prova dinamico per l’assetto di nanosatelliti

Affordable CubeSat Testing

NanoDynA (Nanosatellite Dynamic Attitude Simulator) è un banco prova dinamico per lo studio della determinazione e controllo dell’assetto di nanosatelliti/CubeSat. Il sistema permette di simulare la dinamica rotazionale di piccoli satelliti in orbita...

Leggi tutto

JUMP Una piattaforma sensoristica avanzata per rinnovare la pratica e la fruizione dello sport, del benessere, della riabilitazione e gioco educativo

Piattaforma avanzata per sport, riabilitazione e gioco.

Il progetto JUMP ha realizzato e testato una piattaforma sensorizzata basata su una pedana intelligente di forza che, mediante il supporto di telecamere per il tracking, è in grado di fornire informazioni su prestazioni sportive per mezzo di...

Leggi tutto

FASTER Fully Automated SysTem for Environmental monitoRing - Piattaforma aerea per l'osservazione del territorio

The Earth from Above

FASTER è un sistema autonomo per applicazioni di fotografia aerea, termografia, e remote sensing adatto per velivoli ultraleggeri e droni. Il sistema permette l'acquisizione in tempo reale di immagini (nel visibile e nel termico) con capacità di...

Leggi tutto