Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 7

Caratterizzazione chimico-fisica del rifiuto pericoloso a rischio infettivo

Rifiuti Sanitari: Assimilazione a Rifiuto Solido Urbano come partenza del percorso di End-of Waste

Gruppo C.S.A. S.p.A. ha affiancato la società Newster System s.r.l. per la definizione di un protocollo di verifica per la caratterizzazione del rifiuto sterilizzato tramite l’installazione on-site di sterilizzatori Newster NW. La caratterizzazione...

Leggi tutto

SmartChain: Sistemi interoperabili ed efficienti per la gestione sicura di filiere industriali

Trasparenza e controllo di informazioni e processi

Il Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza e Prevenzione dei Rischi (CRIS), in collaborazione con 4 laboratori di ricerca e 3 imprese del territorio, ha realizzato piattaforme software innovative utili alle imprese del territorio per la...

Leggi tutto

Screening delle sostanze osmogene e analisi olfattometriche su fanghi biologici a seguito di trattamenti di inertizzazione

Screening delle sostanze osmogene e analisi olfattometriche

Uno dei problemi derivanti dallo spandimento dei fanghi biologici in ambito agricolo è  quello delle molestie olfattive dovute al rilascio di sostanze particolarmente osmogene.

Il Gruppo C.S.A. S.p.A., in collaborazione con un centro internazionale...

Leggi tutto

Portale per il supporto della valutazione dei rischi delle lavorazioni in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento

Risk Assessment negli spazi confinati

Il progetto “Web-Aided Confined Spaces Risk Assessment”, realizzato nell’ambito del piano di ricerca triennale di INAIL denominato BRIC, ha sviluppato una procedura analitica corredata da un ausilio informativo collegato a un portale web, in grado di...

Leggi tutto

Verifica dell’efficacia di trattamenti di sterilizzazione per rifiuti solidi a rischio infettivo

Rifiuti sanitari: dalla sterilizzazione all’End of Waste

Il Gruppo C.S.A. S.p.A. ha progettato ed eseguito in collaborazione con Newster System s.r.l. i test di convalida dell'efficacia del processo di sterilizzazione degli sterilizzatori Newster: - test di validazione fisica, basato sulla verifica della...

Leggi tutto

Impianto per la sterilizzazione e ossidazione dei reflui di laboratorio di analisi

Neutralizza i reflui del tuo laboratorio

L’impianto prototipale da 100L realizzato (industrializzabile a 150L) permette la neutralizzazione dei prodotti liquidi di scarto dei laboratori di analisi e la verifica dell’avvenuto trattamento prima del definitivo scarico in fognatura. È...

Leggi tutto