Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 9

Metodo e apparecchiatura di prova per la misura della permeabilità all’aria delle tegole

Prova strumentale per l’ottimizzazione delle coperture ventilate

Il servizio mira a fornire una tecnica per la misurazione della permeabilità all’aria delle tegole.

Il cambiamento climatico impone una trasformazione radicale nel settore delle costruzioni, orientato verso soluzioni tecnologiche più sostenibili ed...

Leggi tutto

ENERGYNIUS - Energy Networks Integration for Urban Systems

Nuovo paradigma per i sistemi energetici urbani

I sistemi energetici stanno vivendo una transizione verso nuovi modelli di progettazione e gestione in cui le reti energetiche (calore, elettricità, gas, trasporti, ecc.) saranno integrate tra loro per massimizzare le possibili sinergie (Smart Energy...

Leggi tutto

MATER_SOS: materiali sostenibili per il ripristino e la realizzazione di nuovi edifici

Materiali da costruzione sostenibili e a elevate prestazioni

MATER_SOS sono materiali da costruzione sostenibili a basso impatto ambientale da utilizzare nell’intera filiera costruttiva. Sono stati ottenuti mediante innovazione di formulazioni di materiali da costruzione tradizionali, raggiungendo importanti...

Leggi tutto

IPERCER: Innovazione di processo PER la filiera della piastrella CERamica sostenibile

Innovazione nella produzione delle grandi lastre ceramiche

IPERCER ha consentito di mettere a punto una serie di strumenti innovativi per l’industria delle piastrelle ceramiche, in particolar modo per la produzione di lastre di grande formato in grès porcellanato. Le principali fasi del processo produttivo...

Leggi tutto

Green tile: piastrelle ceramiche innovative e sostenibili

Produzione ceramica da recupero di scarti industriali

Le piastrelle ceramiche Green tile sono costituite da almeno il 70% - e fino al 99% - di materiali di scarto industriali e urbani. La produzione di tali piastrelle contribuisce alla gestione sostenibile dei rifiuti. Grazie al recupero di scarti...

Leggi tutto

Recupero dei Residui dai processi di trattamento rifiuti

Recupero di materia ed energia da rifiuti

Per contribuire alla identificazione delle scelte più efficaci per una gestione dei rifiuti sostenibile, il Centro Studi MatER fornisce consulenza tecnico scientifica basata su una rigorosa ricognizione delle tecnologie e delle politiche adottate per...

Leggi tutto

Valutazione tecnico-economica e verifica di producibilità di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili

Investimenti in impianti energetici a fonti rinnovabili

La valutazione tecnico-economica di impianti di produzione di energia elettrica e/o termica a fonti rinnovabili (biomasse, eolico, fotovoltaico, idroelettrico) è fondamentale per pianificare l’impianto stesso e per monitorarne le performance...

Leggi tutto

Monitoraggio di polveri fini e ultrafini da impianti di combustione

Monitoraggio del nanoparticolato da sistemi di combustione

Indagini sperimentali “sul campo” per la valutazione delle emissioni da processi di combustione in impianti fissi (piccole centrali termiche per il riscaldamento delle abitazioni alimentate a legna, a pellet, a gasolio ed a gas e impianti industriali...

Leggi tutto

Monitoraggio di particelle ultrafini e nanoparticelle in ambiente urbano

Monitor portatile personale della qualità dell'aria

Per la vicinanza alle emissioni da traffico veicolare, riconosciute come principale fonte di particolato fine ed ultrafine nelle aree urbane, gli individui che si muovono a piedi o con diversi mezzi di trasporto in ambito cittadino sono...

Leggi tutto