Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 6

Servizi di test e misura di LED e sviluppo di sistemi di illuminazione intelligenti

LED per smart lighting systems

La tecnologia dei LED basati sui cosiddetti semiconduttori composti III-N (GaN, InGaN, AlGaN) ha aperto la strada a un nuovo modo di realizzare le lampadine che servono per illuminare gli ambienti in cui viviamo e lavoriamo. Le lampadine LED...

Leggi tutto

Ruote con rivestimento in poliuretano per applicazioni molto gravose

Massima resistenza in ogni situazione

Negli ultimi anni, il mercato industriale ha dimostrato un forte interesse per ruote con battistrada in poliuretano elastomerico, con mescole specifiche caratterizzate dalla capacità di ridurre rumore e smorzare le vibrazioni.

Ruote di questo tipo...

Leggi tutto

Riduzione dell'impatto ambientale di piattaforme intermodali

Revamping eco-sostenibile del parco veicoli

Il settore dei trasporti , ad oggi, genera circa 1/4 delle emissioni di GHG a livello nazionale. L’impiego di piattaforme intermodali, sfruttando diversi tipi di trasporti ed ottimizzando i carichi, contribuiscono a migliorare le performance del...

Leggi tutto

Ruota 4.0

La ruota da commodity a elemento strutturale digitale

Nel contesto della cosiddetta Industria 4.0, la movimentazione di merci e prodotti all’interno di stabilimenti di produzione, centri logistici e magazzini risulta sempre più orientata all’utilizzo di sistemi di movimentazione in grado di garantire...

Leggi tutto
Rappresentazione grafica di zone caratterizzate da differente impatto ambientale della infrastruttura logistica oggetto di studio

Analisi di impatto ambientale di servizi e infrastrutture logistiche

Progetto sostenibile di servizi e infrastrutture logistiche

Le infrastrutture logistiche sono un elemento fondamentale dei sistemi industriali odierni, caratterizzati da relazioni con fornitori, subfornitori, sedi delle stesse imprese dislocati sull’intero globo. Peraltro, infrastrutture logistiche quali...

Leggi tutto

Life Cycle Assessment per la valutazione di impatto ambientale

Progettare la sostenibilità ambientale: una scelta possibile

Life Cycle Assessment (in italiano "valutazione del ciclo di vita", conosciuto anche con l'acronimo LCA) è una metodologia che valuta un insieme di interazioni che un prodotto o un servizio ha con l'ambiente, considerando il suo intero ciclo di vita...

Leggi tutto